Video Omelia – Seconda Domenica di Avvento 2008

Data:

- Pubblicitร  -

Dio viene per farci tornare a Lui. Pastore buono, ha cura di chi รจ debole e piccolo; Dio forte, trova la sua gioia nel perdonare e nel rifare tutto nuovo. Salvezza, gioia, amore, veritร , giustizia, costituiscono il corteo del Signore Dio. Sono i beni dellalleanza, dellamicizia tra Dio e i suoi (prima lettura). Come dire che essi non provengono da noi, ma ci sono donati da colui che ci chiama a convertirci a lui, affinchรฉ i nostri peccati siano perdonati.Il sacramento del ritorno
Nel linguaggio comune il sacramento della penitenza si identifica con la ยซconfessioneยป. In realtร  la confessione รจ solo un elemento del sacramento e non ne รจ certo il primo. Vi รจ una mentalitร  formalistica ed esteriorizzante nei riguardi di questo che รจ uno dei sacramenti cardine della vita cristiana, minacciato di scivolare lentamente in una crisi sconcertante. Le motivazioni hanno una gamma molto ampia: vanno dal rifiuto del confessore, distributore automatico di assoluzioni, al rifiuto del confessore psicanalista. Laccusa individuale dei peccati, seguita dal perdono di Dio e da una penitenza spesso insignificante, รจ una soluzione troppo facile, troppo meccanica: puรฒ avere senso solo se รจ un segno personale ed ecclesiale di conversione e di riconciliazione.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=iIOT1i-Qshk[/youtube]


Un ripensamento sulla giusta forma della penitenza e della confessione รจ quindi giustificato: tutto deve diventare piรน autentico, piรน profondo, piรน vivo e piรน efficace. La conversione cristiana รจ una maturazione continua, una crescita, uno sviluppo… spesso un atto difficile, uno scavare la strada per Dio nella propria carne, distacco dal comodo e dallabitudinario: รจ cambiare vita ยซsul serioยป. E, in fondo, ยซconcrocifiggersiยป con Cristo: in lui รจ la sorgente del perdono. Egli sulla croce ha espiato tutti i nostri peccati e dopo la sua risurrezione ha partecipato alla Chiesa la facoltร  di perdonare i peccati.
La celebrazione del sacramento della penitenza non puรฒ essere ยซprivatizzataยป: avviene sempre nellambito di una ยซcomunitร  di credentiยป; รจ un gesto insieme comunitario e personale, come comunitario e personale รจ il peccato. Il nuovo Rito della Penitenza ricorda che ยซla celebrazione comune manifesta piรน chiaramente la natura ecclesiale della penitenza. I fedeli infatti ascoltano tutti insieme la parola di Dio, che proclama la sua misericordia e li invita alla conversione, confrontano la loro vita con la parola stessa, e si aiutano a vicenda con la preghieraยป

Fonte: Comunitร  Cattolica italiana in Unghria

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 14 Luglio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del giorno – 14 Luglio 2025

Dove finisce lโ€™innamoramento inizia lโ€™amore - Lunedรฌ della XV...

don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 14 Luglio 2025

โ€œNon sono venuto a portare pace, ma una spada.โ€ Lo...

fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 14 Luglio 2025

Gesรน รจ conosciuto come il "Principe della Pace". Tuttavia,...