Commento al Vangelo
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 3 Marzo 2021
Sono stanco e stremato, Signore. La salita è impervia e a ogni curva la meta sembra farsi più lontana, farsi di...
p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 3 Marzo 2021
Eccoci #bravagente! Il Vangelo di oggi ci invita a salire con lui verso Gerusalemme...
https://youtu.be/JbkrjwasNeQ
Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 3 Marzo 2021
La madre dei figli di Zebedeo chiede a Gesu’ che possano sedersi “ uno alla destra e uno alla sinistra “...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 3 Marzo 2021 – Mt 20, 17-28
Ha appena parlato col cuore aperto ai suoi discepoli e alle sue discepole. Ha appena condiviso con loro la sua pena...
Commento al Vangelo del 7 Marzo 2021 – p. Raniero Cantalamessa
Il Vangelo di oggi, terza Domenica di Quaresima, ha come tema il tempio. Gesù purifica il vecchio tempio, scacciando da esso,...
mons. Vincenzo Paglia – Commento al Vangelo del 7 Marzo 2021
“Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme”. Il brano evangelico che abbiamo ascoltato inizia con queste parole...
Commento al Vengelo del 3 Marzo 2021 – Monaci Benedettini Silvestrini
L'annuncio della Passione.
La brama di occupare i primi posti e di avere il potere non è conforme al Vangelo. Gesù è...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 3 Marzo 2021
Voi non sapete quello che chiedete
MERCOLEDÌ 3 MARZO (Mt 20,17-28)
Sappiamo noi quello che chiediamo? Lo sappiamo se chiediamo seguendo un ordine...
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 3 Marzo 2021 – Mt 20, 17-28
«Ecco, noi saliamo a Gerusalemme e il Figlio dell’uomo sarà consegnato ai capi dei sacerdoti e agli scribi; lo condanneranno a...
Video Vangelo di domenica 7 Marzo 2021 per bambini e ragazzi – don Mauro Manzoni
Don Mauro Manzoni di graficapastorale.it, propone il video del brano del Vangelo di domenica 7 marzo 2021, per bambini e ragazzi.
https://youtu.be/gdlnl1Pgv98
CLICCA...
Missionari della Via, Commento alle letture di domenica 7 Marzo 2021
La liturgia di questa domenica ci aiuta nel cammino di purificazione interiore da tutte le mancanza di generosità e gratuità.
Il commento...
don Alfonso Giorgio – Commento al Vangelo del 7 Marzo 2021
Movimento Apostolico Ciechi
Riflessioni dell'assistente spirituale don Alfonso Giorgio per il Vangelo di domenica 7 Marzo 2021
https://youtu.be/hMniMr8mC9I
Commento (e immagini) al Vangelo di domenica 7 Marzo 2021 per bambini – Fano
Elimina ciò che è rimasto
Gesù si arrabbia mai? Sì, si arrabbia. Più che arrabbiarsi, si rattrista quando vede i capannoni che...
Commento al Vangelo di domenica 7 Marzo 2021 – Paolo Curtaz
Il commento al Vangelo di domenica 7 Marzo 2021 - Anno B, a cura di Paolo Curtaz. Qui di seguito il...
don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del 2 Marzo 2021
Dal Vangelo di oggi:"Legano infatti fardelli pesanti e difficili da portare e li pongono sulle spalle della gente, ma essi non...
Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 2 Marzo 2021
Altra pagina oggi da ritagliare e da appendere magari con una calamita sul nostro frigorifero, luogo che apriamo decine di volte...
Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 2 Marzo 2021
Eccoci!! Gesù si rivolge a noi, folle e discepoli, perché riconosciamo lo scriba e il fariseo che (sempre) si annidano nel...
don Antonio Savone – Commento al Vangelo del 2 Marzo 2021
Il percorso a noi proposto dalla liturgia è un vero e proprio processo di integrazione tra ruolo e identità.
Quando il ruolo...
don Nicola Salsa – Commento al Vangelo del 2 Marzo 2021
Commento al Vangelo del giorno a cura di don Nicola Salsa.
Il più grande sia vostro servo (Mt 23,1-12)
https://youtu.be/r45rfci6fNE
ACQUISTA su Amazon...
Robert Cheaib – Commento al Vangelo del 2 Marzo 2021
Fonte: il sito di Robert Cheaib oppure il libretto "Parola e Preghiera" oppure il suo canale Telegram.
Docente di Teologia presso la...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 2 Marzo 2021
Gesù con queste parole vuole dare ai suoi discepoli e a tutti noi un insegnamento molto importante… fondamentale: la coerenza!Essere coerenti...
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 2 Marzo 2021
"Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono"
Chi educa un figlio sa bene che per dare valore ad una regola ed...
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 2 Marzo 2021
...La cattedra è il luogo da cui si impartisce un insegnamento: che cosa intende Gesù quando parla di cattedra di Mosè?...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 2 Marzo 2021
Quella di oggi sembra una pagina facilmente applicabile a chiunque abbia una responsabilità "religiosa", preti in primis...Eppure in questa pagina ci...
Fabrizio Francesco Campus – Commento al Vangelo del giorno – 2 Marzo 2021
Chi ci è venuto in mente mentre ascoltavamo questa pagina di Vangelo? Ecco, forse quella - anziché essere l'oggetto del nostro...
Giuliva Di Berardino – Commento al Vangelo di martedì 2 Marzo 2021
Commento a cura di Giuliva Di Berardino pedagogista e liturgista.
Link diretto al video
https://youtu.be/OlkzZrMVnGY
Giuliva Di Berardino laureata in Lettere Classiche a Roma,...
don Franco Mastrolonardo – Commento al Vangelo di oggi – 2 Marzo 2021
Il commento di don Franco Mastrolonardo.
Sito web - preg.audio
https://youtu.be/qzMAZOWrJ6k
AUTORE: don Franco MastrolonardoSITO WEB CANALE YOUTUBE PAGINA FACEBOOK TWITTER
don Marco Scandelli – Commento al Vangelo del 2 Marzo 2021
La nostra vocazione è essere uno zerbino!
In particolare, Gesù se la prende con quella parte di clero che pensa solo all’esteriorità...
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del 2 Marzo 2021
Commento a cura di don Pasquale Giordano
Fonte - Mater Ecclesiae BernaldaLa parrocchia Mater Ecclesiae è stata fondata il 2 luglio 1968...
don Mauro Leonardi – Commento (e poesia) al Vangelo del giorno, 2 Marzo 2021
Non serve praticare e osservare. Bisogna vivere e incarnare affinché la parola diventi Carne e Cristo che venga in noi e...
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 2 Marzo 2021
Chi di noi non ama fare il bene? Chi di noi non pretende che questo bene abbia un riconoscimento dagli altri?...
don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 2 Marzo 2021
Commento al Vangelo di martedì 2 Marzo 2021 - II settimana di Quaresima
https://youtu.be/VVB7omis1Xs
Fonte: il blog di don Domenico | Unisciti al...
don Antonello Iapicca – Commento al Vangelo del 2 Marzo 2021
L'INTIMITA' CON CRISTO NELLA CHIESA E' IL GREMBO DELLA VITA OFFERTA A SERVIZIO DELLA SALVEZZA DI OGNI UOMO
https://youtu.be/lSMlUFqT3SE
AUTORE: don Antonello Iapicca...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 2 Marzo 2021
«Prendi voti buoni, laureati in fretta, sposati, non troppo presto ma non troppo tardi, sii furbo, segui le regole, infrangi le...
p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 2 Marzo 2021
Eccoci #bravagente! Il Vangelo del cammino di Quaresima ci dona la chiave per capire il segreto degli ascoltatori della Parola sperimentare...
Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 2 Marzo 2021
Tutte le loro opere le fanno “ per essere ammirati “ dalla gente.
Niente di nuovo sotto il sole, verrebbe da dire.
La...
Commento al Vangelo del 2 Marzo 2021 – Don Francesco Cristofaro
Vangelo del giorno e breve commento a cura di Don Francesco Cristofaro.
https://youtu.be/PLEejZeYqaY
Link al video
AUTORE: Don Francesco CristofaroFONTE: YouTube
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 2 Marzo 2021 – Mt 23, 1-12
Quanto sono impegnative e destabilizzanti le parole del Maestro! Quanto ci mettono all’angolo e ci obbligano a metterci in gioco! Ma...
Commento al Vengelo del 2 Marzo 2021 – Monaci Benedettini Silvestrini
Conoscersi, accettarsi, superarsi.
Oggi meditiamo insieme le esortazioni del profeta Isaia "Lavatevi, purificatevi" e "anche se i vostri peccati fossero come scarlatto,...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 2 Marzo 2021
Essi dicono e non fanno
MARTEDÌ 2 MARZO (Mt 23,1-12)
Gesù è perfettissimo nella Parola e nell’obbedienza ad essa. Dice e fa solo...