Home Vangelo del Giorno
Vangelo del Giorno
La domenica, molti commenti li potete trovare nella pagina dedicata al Vangelo della domenica.
don Mauro Leonardi – Commento (e poesia) al Vangelo del giorno, 7 Marzo 2021
Il rapporto con Dio non può ridursi a mercato. Deve essere costruito non esternamente con liturgie di compra vendita ma con un rapporto che...
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del 7 Marzo 2021
Commento a cura di don Pasquale Giordano
Fonte - Mater Ecclesiae BernaldaLa parrocchia Mater Ecclesiae è stata fondata il 2 luglio 1968 dall’Arcivescovo Mons. Giacomo...
don Marco Scandelli – Commento al Vangelo del 7 Marzo 2021
Gesù si arrabbia perché alcuni volevano fregarlo!
Gesù, chiedendo di sgombrare la casa del Padre suo da animali e cambia valute, sta infatti chiedendo anche...
Commento al Vengelo del 7 Marzo 2021 – Monaci Benedettini Silvestrini
Il “tempio”, la casa di Dio con noi.
Siamo in grado di comprendere noi oggi il significato vero delle parole di Gesù dopo aver scacciato...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 7 Marzo 2021
Egli parlava del tempio del suo corpo
III DOMENICA DI QUARESIMA 7 MARZO (Gv 2,13-25)
L’Apostolo Paolo con sublime sapienza ispirata così parla del corpo di...
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 6 Marzo 2021
Il brano di quest’oggi è una parabola. Una parabola riesce a cogliere lo spessore della realtà meglio di un concetto. Ogni elemento della parabola...
don Nicola Salsa – Commento al Vangelo del 6 Marzo 2021
Commento al Vangelo del giorno a cura di don Nicola Salsa.
Parabola del Padre misericordioso (Lc 15,11-32)
https://youtu.be/Y9EdwM79bks
ACQUISTA su Amazon Vangelo a colori - Il...
don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del 6 Marzo 2021
Dal Vangelo di oggi:"Mi alzerò, andrò da mio padre e gli dirò: Padre, ho peccato verso il Cielo e davanti a te; non sono...
Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 6 Marzo 2021
Pagina conosciutissima oggi che la liturgia ci presenta. Leggendo in profondità questa pagina emerge la mentalità di Dio e la mentalità dell'uomo. La mentalità...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 6 Marzo 2021
...Famosissima parabola, forse tra quelle più conosciute… piena di suggestioni e provocazioni… Ne condivido qualcuna.“Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta”: come...
don Mauro Leonardi – Commento (e poesia) al Vangelo del giorno, 7 Marzo 2021
Il rapporto con Dio non può ridursi a mercato. Deve essere costruito non esternamente con liturgie di compra vendita ma con un rapporto che...
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del 7 Marzo 2021
Commento a cura di don Pasquale Giordano
Fonte - Mater Ecclesiae BernaldaLa parrocchia Mater Ecclesiae è stata fondata il 2 luglio 1968 dall’Arcivescovo Mons. Giacomo...
don Marco Scandelli – Commento al Vangelo del 7 Marzo 2021
Gesù si arrabbia perché alcuni volevano fregarlo!
Gesù, chiedendo di sgombrare la casa del Padre suo da animali e cambia valute, sta infatti chiedendo anche...
Commento al Vengelo del 7 Marzo 2021 – Monaci Benedettini Silvestrini
Il “tempio”, la casa di Dio con noi.
Siamo in grado di comprendere noi oggi il significato vero delle parole di Gesù dopo aver scacciato...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 7 Marzo 2021
Egli parlava del tempio del suo corpo
III DOMENICA DI QUARESIMA 7 MARZO (Gv 2,13-25)
L’Apostolo Paolo con sublime sapienza ispirata così parla del corpo di...
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 6 Marzo 2021
Il brano di quest’oggi è una parabola. Una parabola riesce a cogliere lo spessore della realtà meglio di un concetto. Ogni elemento della parabola...
don Nicola Salsa – Commento al Vangelo del 6 Marzo 2021
Commento al Vangelo del giorno a cura di don Nicola Salsa.
Parabola del Padre misericordioso (Lc 15,11-32)
https://youtu.be/Y9EdwM79bks
ACQUISTA su Amazon Vangelo a colori - Il...
don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del 6 Marzo 2021
Dal Vangelo di oggi:"Mi alzerò, andrò da mio padre e gli dirò: Padre, ho peccato verso il Cielo e davanti a te; non sono...
Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 6 Marzo 2021
Pagina conosciutissima oggi che la liturgia ci presenta. Leggendo in profondità questa pagina emerge la mentalità di Dio e la mentalità dell'uomo. La mentalità...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 6 Marzo 2021
...Famosissima parabola, forse tra quelle più conosciute… piena di suggestioni e provocazioni… Ne condivido qualcuna.“Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta”: come...