Vangelo del Giorno

- Advertisement -

don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del 5 Dicembre 2023

Contemplare con gli occhi del Figlio per gioire col cuore del Padre Su di lui si poserà lo spirito del Signore. In quel giorno, un germoglio spunterà dal tronco di Iesse, un virgulto germoglierà dalle sue radici. Su di lui si poserà lo spirito del Signore, spirito di sapienza e d’intelligenza, spirito di consiglio e di...

don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 5 Dicembre 2023

Mentre è in preghiera, Gesù esulta di gioia nello Spirito Santo e inizia a lodare il Padre. Ciò che manca a noi cristiani è proprio quella gioia nello Spirito, ossia lasciarci davvero raggiungere e conquistare dallo Spirito di Dio che in noi suggerisce i movimenti e le parole della...

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 5 Dicembre 2023

Non siamo qui a far finta che poi Gesù nasce: Gesù è nato, ha annunciato il Regno di Dio, è morto ed è risorto. Siamo qui per far nascere o rinascere Cristo nei nostri cuori, per rinvigorire la fiamma della fede, per aprire gli occhi e convertirci all'annuncio di...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 5 Dicembre 2023

“In quello stesso istante Gesù esultò nello Spirito Santo e disse: «Io ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, che hai nascosto queste cose ai dotti e ai sapienti e le hai rivelate ai piccoli»”. Diciamoci la verità: non esiste preghiera più potente della preghiera di lode....

Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 4 Dicembre 2023

Per essere guuariti o vedere guarigioni ci vuole fede. Nient'altro. Lo dice Gesù parlando qui di un pagano. A maggior ragione per chi dice di credere nella potenza del Signore. Gesù si commuove per la nostra sofferenza e per la nostra fede. E solo allora agisce quando le due...

La Parola in centoparole – Commento al Vangelo del 4 Dicembre 2023

Il dolore più grande non è quando si soffre, ma quando a soffrire è qualcuno che si ama. È lì che si sperimenta la più cruda impotenza. L'amore vuole l'amato felice ed è disposto a rimetterci del proprio pur di vedere chi gli è caro stare meglio. Oggi questo centurione...

Don Emanuele Meconcelli – Commento al Vangelo del 4 Dicembre 2023

Commento a cura di don Emanuele Meconcelli per la trasmissione "Lampada ai miei passi" di radio Kalaritana.  Link al video  

don Antonio Savone – Commento al Vangelo del 4 Dicembre 2023

Incamminarsi Il nostro avvento si apre con una guida d’eccezione che ci invita a fare nostri i suoi passi: “gli venne incontro…”. Gesù ha appena proclamato le beatitudini che narrano ciò che Dio fa per l’uomo ed ecco un pagano presagire che quel maestro di Galilea è il solo in grado...

Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 4 Dicembre 2023

La fede del centurione dà a Gesù la possibilità di proclamare una grande Verità: La vita eterna è per tutti! Dio è Padre per tutti, non solo per il popolo d’Israele, Egli entra nella vita di chi veramente lo desidera. Il centurione si affida e fida a qualcosa di...

Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 4 Dicembre 2023

Del servo vengono dette cose molto forti: è in casa, a letto, paralizzato e soffre. Più che una malattia fisica… sembrano i sintomi di una depressione… o anche di una profonda delusione o di una tristezza esistenziale che ha come effetto una profonda infelicità nel cuore… uno sconforto che...
- Advertisement -

Da Leggere

- Advertisement -

LIBRI

Cristiano Bodo – Il Vescovo pastore in una Chiesa sinodale

Un libro per avvicinare il vescovo alla comunità e...

Raniero Cantalamessa – Fede, speranza e carità.

«I pagani conoscevano il mito delle "tre Grazie"; noi...

Ermes Ronchi – Inciampare in una stella

Ermes Ronchi ci accompagna nella preparazione e nella celebrazione...