don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 17 Giugno 2025

“Amate i vostri nemici”. No dai, Gesù, chiedi troppo. Non...

Don Francesco Cristofaro – Commento al Vangelo del 17 Giugno 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 22 Giugno 2025 (Adulti)

don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 22 Giugno 2025 per bambini e ragazzi

Don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

Notizie

Con il Cuore, padre Fortunato «Da Assisi un’unica voce: pace, dialogo, solidarietà»

CON IL CUORE, PADRE FORTUNATO «DA ASSISI UN’UNICA VOCE:...

Libretto della Celebrazione in Vaticano: Visita al Sepolcro di San Paolo [20 maggio 2025]

Scarica il libretto della visita del Romano Pontefice Leone...

Con il Cuore, i progetti sostenuti nella 23^ edizione

Sabato 24 maggio il concerto in diretta su Rai1...

Stemma e Spiegazione di Papa Leone XIV

La Sala Stampa Vaticana ha diramato un comunicato con...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 17 Giugno 2025

Amate i vostri nemici. In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico. Ma...

La Parola in centoparole – Commento al Vangelo del 16 Giugno 2025

Qualcuno si è chiesto perché bisognerebbe rinunciare a quella...

Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 16 Giugno 2025

Tutti siamo in grado di contraccambiare… ma amare è...

Approfondimenti

P. Gaetano Piccolo – Separazione, Amore e lo Spirito Santo

Lectio Divina tenuta da Padre Gaetano Piccolo, sacerdote gesuita...

Don Luigi Maria Epicoco – Massimiliano Kolbe: L’Amore che Crea

Incontro tenuto In occasione del Giugno Antoniano 2025 presso...

CEI – Il Messaggio per la 75ª Giornata Nazionale del Ringraziamento

La pratica cristiana del Giubileo affonda le sue radici nell’Antico...

Padre Renato Zilio – Midelt, la speranza di un Giubileo

Con una lentezza mistica, insuperabile, il monaco alza lentamente...

Ci trovi anche qui

Per contenuti ancora più esclusivi

Breaking

Vangelo del Giorno

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 22 Giugno 2025 (Adulti)

don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 22 Giugno 2025 per bambini e ragazzi

Don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

don Andrea Vena – Commento al Vangelo di domenica 22 Giugno 2025

Domenica scorsa abbiamo celebrato la solennità della santissima Trinità:...

don Roberto Seregni – Commento al Vangelo del 15 Giugno 2025

MISTERO D'AMORE Un saggio parroco di montagna mi disse che...

don Lucio D’Abbraccio – Commento al Vangelo del 15 Giugno 2025

Il mistero della Trinità: un invito a vivere nell’Amore...

don Giovanni Berti (don Gioba) – Commento al Vangelo del 15 Giugno 2025

Tre per uno “Compri tre, paghi uno” è uno slogan...

Vangelo della Domenica dei bambini
Vangelo dei Bambini

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 22 Giugno 2025 per bambini e ragazzi

Don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

sr. Piera Cori – Commento al Vangelo del 15 Giugno 2025 per bambini

Buongiorno a voi tutti ragazzi e ragazze.Il vangelo, come...

Sr. Mariangela Tassielli – Commento al Vangelo di domenica 15 Giugno 2025 per bambini/ragazzi

Dio.Ci siamo abituati a pensarlo “uno”, a crederlo “uno”...

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 15 Giugno 2025 per bambini e ragazzi

Don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

don Mauro Manzoni – Video Vangelo di domenica 15 Giugno 2025 per bambini e ragazzi

Don Mauro Manzoni di graficapastorale.it, propone il video del...

Dario Reda – Commento al Vangelo di domenica 15 Giugno 2025 per ragazzi

Ecco perché SOFFRI la SOLITUDINE Dario Reda, propone il commento...

Vaticano

Papa Leone XIV – Omelia e Regina Caeli del 15 Giugno 2025 – Il testo, il video e il file mp3

SOLENNITÀ DELLA SANTISSIMA TRINITÀGIUBILEO DELLO SPORT OMELIA DEL SANTO PADRE...

Udienza Giubilare di Papa Francesco del 14 Giugno 2025

UDIENZA GIUBILARE CATECHESI DEL SANTO PADRE LEONE XIV Basilica di San...

Messaggio di Papa Leone XIV per la IX Giornata Mondiale dei Poveri – 16 novembre 2025

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE IX GIORNATA MONDIALE DEI POVERI «Sei tu,...

Udienza Generale di Papa Leone XIV del 11 Giugno 2025

CATECHESI DEL SANTO PADREPREPARATA PER L'UDIENZA GENERALE DEL 11...
spot_img

Ultimi
Ultimi Articoli

don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 17 Giugno 2025

“Amate i vostri nemici”. No dai, Gesù, chiedi troppo. Non è solo difficile. È disarmante. Come fai ad amare qualcuno che ti ha fatto male?...

Don Francesco Cristofaro – Commento al Vangelo del 17 Giugno 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 22 Giugno 2025 (Adulti)

don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 22 Giugno 2025 per bambini e ragazzi

Don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

don Andrea Vena – Commento al Vangelo di domenica 22 Giugno 2025

Domenica scorsa abbiamo celebrato la solennità della santissima Trinità:...

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 17 Giugno 2025

Amate i vostri nemici. In quel tempo, Gesù disse ai...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 17 Giugno 2025

Amate i vostri nemici. In quel tempo, Gesù disse ai...

p. Ermes Ronchi – Commento al Vangelo di lunedì 16 Giugno 2025

INVENTARSI UN GESTO, UNA PAROLA CHE POSSA DISARMAREE DISARMARCI «Avete...

Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 16 Giugno 2025

È difficile non rispondere al male con il male....

Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 16 Giugno 2025

“Io vi dico di non opporvi al malvagio” sembra...

Libri

Dario Reda – Il commendario. Un invito alla felicità

Tra tante teorie per il successo, per la felicità,...

Carlo Acutis uno di noi. L’esperienza all’Istituto Leone XIII nei ricordi di chi lo ha conosciuto

Il tempo in cui Carlo Acutis (1991-2006) ha frequentato...

Pier Giorgio Frassati – La biografia

La più completa biografia di Frassati, il beato torinese...

P. Antonio Spadaro – Viva la poesia!

Questo libro raccoglie per la prima volta tutti gli...

Tommaso D’Errico – Io non ho paura del lupo

Il ritorno del lupo in Italia e in Europa,...