lunedì 4 Dicembre 2023

46°Giornata Nazionale per la Vita

Si celebrerà il 4 febbraio 2024 la 46°Giornata Nazionale per la Vita sul tema «La forza della vita ci sorprende. “Quale vantaggio c’è che l’uomo guadagni il mondo intero e perda...
Latest
Notizie
Approfondimenti

Don Emanuele Meconcelli – Commento al Vangelo del 4 Dicembre 2023

Commento a cura di don Emanuele Meconcelli per la trasmissione "Lampada ai miei passi" di radio Kalaritana.  Link al video  

don Antonio Savone – Commento al Vangelo del 4 Dicembre 2023

Incamminarsi Il nostro avvento si apre con una guida d’eccezione che ci invita a fare nostri i suoi passi: “gli venne incontro…”. Gesù ha appena proclamato le beatitudini che narrano ciò...

Commento al Vangelo dal foglietto “La Domenica” del 3 Dicembre 2023

Una rinnovata occasione… Rendere a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio è la risposta di Gesù a una domanda tranello. È chiaro che solo...

Mons. Sabino Iannuzzi – Commento al Vangelo del 3 Dicembre 2023

Il commento al Vangelo della Prima Domenica di Avvento (Anno B) di Mons. Sabino Iannuzzi. Link al video

p. Alessandro Cortesi op – Commento al Vangelo di domenica 3 Dicembre 2023

Tempo di avvento. Inizio di un nuovo anno liturgico. Il ciclo del tempo inizia con un invito a vegliare. Il tempo è dono in...

Sr. Mariangela Tassielli – Commento al Vangelo di domenica 3 Dicembre 2023 per bambini/ragazzi

«Tu sei nostro Padre, Signore; da sempre ti chiami nostro redentore. Perché ci lasci vagare lontano dalle tue vie? (…) Se tu squarciassi i...

Maria Teresa Visonà – Commento al Vangelo di domenica 3 Dicembre 2023 per bambini

L’Avvento è un tempo forte che ci prepara all’attesa del Figlio di Dio nel Santo Natale. Papa Francesco ci spiega bene che cosa è l’Avvento....

Luigi Magnani – Un Desiderio incolmabile

L'obiettivo del libro è cercare di capire cosa significhi vivere una «fede adulta», per un uomo del nostro tempo, che non possa fare a...

Cristiano Bodo – Il Vescovo pastore in una Chiesa sinodale

Un libro per avvicinare il vescovo alla comunità e questa al vescovo, affinché ne derivino una reciproca edificazione nella testimonianza della fede, della speranza,...

Raniero Cantalamessa – Fede, speranza e carità.

«I pagani conoscevano il mito delle "tre Grazie"; noi cristiani conosciamo le tre virtù teologali: fede, speranza e carità. Tre Grazie non mitiche ma...

Ermes Ronchi – Inciampare in una stella

Ermes Ronchi ci accompagna nella preparazione e nella celebrazione del grande mistero del Natale. Meditando tutti i vangeli dei giorni dal 17 dicembre al...

Iscriviti oggi!

Ogni giorno riceverai una email

riepilogativa con gli ultimi 10 articoli pubblicati nel sito.