Paolo Curtaz
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 6 Marzo 2021 – Lc 15, 1-3.11-32
Come un padre che non viene riconosciuto, così è Dio. Troppe volte viene visto come un avversario, un concorrente: se Dio...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 5 Marzo 2021 – Mt 21, 33-43.45
Deserto che ci purifica, deserto che ci illumina, deserto che ricentra la nostra vita. Per rimettere in ordine i pezzi, per...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 4 Marzo 2021 – Lc 16, 19-31
Lazzaro, unico personaggio di una parabola in Luca che ha un nome, è, letteralmente, gettato alla porta della casa del ricco....
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 3 Marzo 2021 – Mt 20, 17-28
Ha appena parlato col cuore aperto ai suoi discepoli e alle sue discepole. Ha appena condiviso con loro la sua pena...
Commento al Vangelo di domenica 7 Marzo 2021 – Paolo Curtaz
Il commento al Vangelo di domenica 7 Marzo 2021 - Anno B, a cura di Paolo Curtaz. Qui di seguito il...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 2 Marzo 2021 – Mt 23, 1-12
Quanto sono impegnative e destabilizzanti le parole del Maestro! Quanto ci mettono all’angolo e ci obbligano a metterci in gioco! Ma...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 1 Marzo 2021 – Lc 6, 36-38
Stiamo attraversando il deserto per riprendere in mano la nostra vita, per fare il punto nave della navigazione, per capire dove...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 27 Febbraio 2021 – Mt 5, 43-48
Se amate quelli che vi amano che cosa fare di straordinario? Ogni volta che inciampo in questa Parola non so se...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 26 Febbraio 2021 – Mt 5, 20-26
Viviamo un mondo confuso e disarticolato, in affanno e scentrato e trovare persone che agiscono correttamente, secondo un codice etico, evitando...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 25 Febbraio 2021 – Lc 7, 7-12
Per dare senso al deserto che stiamo vivendo, per incamminarci verso la resurrezione da tutto ciò che in noi odora di...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 24 Febbraio 2021 – Lc 11, 29-32
Il cammino nel deserto, questa quaresima severa e feconda che stiamo vivendo, ci interroga sul nostro modo di credere.
Possiamo avvicinarci a...
Commento al Vangelo di domenica 28 Febbraio 2021 – Paolo Curtaz
Il commento al Vangelo di domenica 28 Febbraio 2021 - Anno B, a cura di Paolo Curtaz. Qui di seguito il...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 23 Febbraio 2021 – Mt 6, 7-15
Non è una preghiera, è la preghiera, l’unica che il Maestro ci ha consegnato. Non solo la preghiera, ma la preghiera...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 22 Febbraio 2021 – Mt 16, 13-19
La Chiesa oggi celebra la festa della Cattedra di Pietro, richiamando tutti i cristiani al senso profondo e attuale del ministero...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 20 Febbraio 2021 – Lc 5, 27-32
Il Signore è venuto a chiamare i peccatori come Levi e noi, imperterriti, ci sfiniamo nel far credere che siamo giusti....
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 19 Febbraio 2021 – Mt 9, 14-15
Tornare all’essenziale, fare il punto-nave della nostra vita, capire se ancora desideriamo amare, o se la nostra vita è stata trascinata...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2021 – Lc 9, 22-25
La vita fiorisce solo quando impariamo a donarla. Si moltiplica solo quando si spende. Si illumina solo quando ama. E ama...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 17 Febbraio 2021 – Mt 6, 1-6. 16-18
E così ha inizio. Un’altra quaresima, una nuova quaresima, altri quaranta giorni. Come se ne avessimo bisogno! Non stiamo vivendo da...
Commento al Vangelo di domenica 21 Febbraio 2021 – Paolo Curtaz
Il commento al Vangelo di domenica 21 Febbraio 2021 - Anno B, a cura di Paolo Curtaz. Qui di seguito il...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 16 Febbraio 2021 – Mc 8, 14-21
Sono sulla barca e il Maestro prova ad ammaestrarli. Parla di lievito dei farisei, di quell’atteggiamento apparentemente insignificante, pretendere dei segni,...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 15 Febbraio 2021 – Mc 8, 11-13
Sospira, il Signore. I farisei non si fidano di lui, è troppo libero, troppo autentico, apparentemente poco devoto ed ossequioso. È...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 13 Febbraio 2021 – Mc 8, 1-10
Per due volte l’evangelista Marco racconta della moltiplicazione dei pani e dei pesci, che preferisco chiamare il miracolo della condivisione dei...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 12 Febbraio 2021 – Mc 7, 31-37
Sospira, il Signore. I farisei non si fidano di lui, è troppo libero, troppo autentico, apparentemente poco devoto ed ossequioso. È...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 11 Febbraio 2021 – Mc 7, 24-30
Il Maestro ha preso il gruppo dei suoi discepoli e delle sue discepole ed esce dalla terra di Israele, fino alla...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 10 Febbraio 2021 – Mc 7, 14-23
Siamo così attenti a come gli altri ci vedono! Fisicamente ma anche moralmente, intellettualmente, spiritualmente. Vogliamo, giustamente, che gli altri colgano...
Commento al Vangelo di domenica 14 Febbraio 2021 – Paolo Curtaz
Il commento al Vangelo di domenica 14 Febbraio 2021 - Anno B, a cura di Paolo Curtaz. Qui di seguito il...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 9 Febbraio 2021 – Mc 7, 1-13
La tradizione è un dono prezioso, essenziale alla trasmissione della fede. Deriva dal verbo latino tradere, che significa consegnare. Tutto quello...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 8 Febbraio 2021 – Mc 6, 53-56
È rimasto scosso, il Signore. Pensava (sperava?) che i suoi avessero capito ma il fatto dei pani lo ha turbato. Appena...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 4 Febbraio 2021 – Mc 6, 30-34
Ha compassione per i suoi discepoli, il Signore. Sono tornati entusiasti dalla loro prima missione, gioisce con loro, gioisce per loro....
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 5 Febbraio 2021 – Mc 6, 14-29
È inquieto, Erode. Si è appena sbarazzato del profeta Giovanni ed ecco che ne spunta un altro, di profeta. Ancora più...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 4 Febbraio 2021 – Mc 6, 7-13
Chiama a sé il Signore, ma per andare. La Chiesa non è un parcheggio e la vita interiore non è una...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 3 Febbraio 2021 – Mc 6, 1-6
Il ritorno di Gesù a Nazareth è infarcito di incomprensione e di imbarazzo. E lo stupore, la meraviglia, dominano le relazioni...
Commento al Vangelo di domenica 7 Febbraio 2021 – Paolo Curtaz
Il commento al Vangelo di domenica 7 Febbraio 2021 - Anno B, a cura di Paolo Curtaz. Qui di seguito il...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 2 Febbraio 2021 – Lc 2, 22-40
Gesù viene presentato al tempio quaranta giorni dopo la sua nascita, in obbedienza al precetto dell’Esodo (Es 13) che imponeva il...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 1 Febbraio 2021 – Mc 4, 35-41
Il mio nome è Legione! Quando Gesù sbarca sull’altra riva del lago, quella dei pagani, viene assalito da un poveraccio che...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 30 Gennaio 2021 – Mc 4, 35-41
Passiamo all’altra riva. Anche quando pensiamo che, in fondo in fondo, stare sulla spiaggia non sia poi così male. Passiamo all’altra...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 29 Gennaio 2021 – Mc 4, 26-34
Lasciate stare l’ansia e gli attacchi di panico. E la preoccupazione di come fare a mettere sul lampadario la lucerna. So...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 28 Gennaio 2021 – Mc 4, 21-25
Il nostro mondo sta sprofondando nell’oscurità. E, spesso, troppo spesso, quello che facciamo come cristiani è rinchiuderci nelle sacrestie per salvare...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 27 Gennaio 2021 – Mc 4, 1-20
È la prima di una lunga serie di parabole, oltre cinquanta, che Gesù usa per annunciare il Regno, per farsi ascoltare,...
Commento al Vangelo di domenica 31 Gennaio 2021 – Paolo Curtaz
Il commento al Vangelo di domenica 31 gennaio 2021 - Anno B, a cura di Paolo Curtaz. Qui di seguito il...