mons. Giuseppe Mani
Commento al Vangelo di domenica 15 gennaio 2017 – mons. Giuseppe Mani
Ciò che colpisce nelle tre letture di questa domenica sono le designazioni: “Tu, tu sei”, “Io Paolo”, “Ecco l’Agnello di Dio”,...
Commento al Vangelo di venerdì 6 gennaio 2017 – mons. Giuseppe Mani
Per Natale abbiamo fatto il parallelo tra l’imperatore Cesare Augusto e il Bambino Gesù, adesso continua negli stessi termini il rapporto...
Commento al Vangelo di domenica 1 gennaio 2017 – mons. Giuseppe Mani
Dopo otto giorni dal Natale la Chiesa ci invita a porre la nostra attenzione sulla famiglia di Gesù. IL Vangelo di...
Commento al Vangelo di domenica 25 dicembre 2016 – mons. Giuseppe Mani
Il re della terra e il Re del Cielo. Il vangelo di Natale si apre descrivendoci la situazione storica in cui...
Commento al Vangelo di domenica 18 dicembre 2016 – mons. Giuseppe Mani
L’annuncio fatto a Giuseppe. Giuseppe occupa nel vangelo di Luca un posto importante. E’ Lui che darà il nome a Gesù....
Commento al Vangelo di domenica 11 dicembre 2016 – mons. Giuseppe Mani
"Sei tu che devi venire?" Questa domanda del Battista ci sconcerta. Lo aveva battezzato nel Giordano con tutto quello che avvenne...
Commento al Vangelo di domenica 4 dicembre 2016 – mons. Giuseppe Mani
La Bibbia è il solo scritto che ci mostra l'umanità in cammino verso il nuovo. Distingue i tempi: è tensione tra...
Commento al Vangelo di domenica 27 novembre 2016 – mons. Giuseppe Mani
Facciamo memoria dell’avvenire. Il mondo e la vita non si sono fermati nella ripetizione dell’identico, il nuovo è ancora in cammino...
Commento al Vangelo di domenica 20 novembre 2016 – mons. Giuseppe Mani
Siamo arrivati alla fine dell'anno santo della Misericordia ed è naturale dare un'occhiata agli avvenimenti che lo hanno caratterizzato. Più che...
Commento al Vangelo di domenica 13 novembre 2016 – mons. Giuseppe Mani
Gesù ci offre due profezie, cioè il senso profondo degli avvenimenti che vivranno gli uomini fino alla fine. Questo si chiama...