Mc 7 31-37
don Nicola Salsa – Commento al Vangelo del 12 Febbraio 2021
Commento al Vangelo del giorno a cura di don Nicola Salsa.
La parola dona vita (Mc 7,31-37) VENERDÌ 12 FEBBRAIO
https://youtu.be/9QqgHcv7tnM
ACQUISTA su Amazon...
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 12 Febbraio 2021
Medita
La chiusura dell'uomo, il suo isolamento, non dipende solo dagli organi di senso. C'è una chiusura interiore, che riguarda il nucleo...
don Antonio Savone – Commento al Vangelo del 12 Febbraio 2021
Ogni cultura indica al proprio interno situazioni, atteggiamenti, persone impuri. C’è un confine che separa da queste zone, un confine che...
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 9 Febbraio 2021
"Con la saliva gli toccò la lingua"
La guarigione del sordomuto è diversa dalle altre. Gesù ha dimostrato di poter guarire anche...
Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 12 Febbraio 2021
Dopo l'operazione al cuore di due giorni fa, ecco che oggi Gesù ci fa intuire che probabilmente abbiamo bisogno di un...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 12 Febbraio 2021
SordomutiSordomuti… isolati, egoisti, egocentrici.Sordomuti… non più abituati ad ascoltare l’altro perché pensiamo non abbia niente da dire… come se ascoltare qualcuno...
don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del 12 Febbraio 2021
Dal Vangelo di oggi: ... guardando quindi verso il cielo, emise un sospiro e gli disse (al sordomuto): «Effatà», cioè: «Apriti!». (Mc...
Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 12 Febbraio 2021
Bella questa pagina dove Gesù mette subito in pratica l'insegnamento ricevuto dalla donna sirofenica: allargare la sua missione non solo ai...
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 12 Febbraio 2021
Questa guarigione è posta da Marco a conclusione della prima parte della sezione dei pani.
Il sordomuto, che non può parlare perché...
don Mauro Leonardi – Commento (e poesia) al Vangelo del giorno, 12 Febbraio 2021
In queste settimane vediamo molti miracoli di Cristo ma in essi centrale non è tanto la guarigione fisica ma la fiducia...
don Marco Scandelli – Commento al Vangelo del 12 Febbraio 2021
Ti ricordi quella volta in cui Gesù baciò addirittura un uomo?
Fra tutti, Gesù incontra un sordomuto. Altri glielo presentano e gli...
Giuliva Di Berardino – Commento al Vangelo di venerdì 12 Febbraio 2021
Commento a cura di Giuliva Di Berardino pedagogista e liturgista.
Link diretto al video
https://youtu.be/fKARzDUJUIA
Giuliva Di Berardino laureata in Lettere Classiche a Roma,...
don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 12 Febbraio 2021
Commento al Vangelo di Mc 7, 31-37 di don Domenico Bruno.
https://youtu.be/0DjpYFRpTw0
Fonte: il blog di don Domenico | Unisciti al suo canale...
don Franco Mastrolonardo – Commento al Vangelo di oggi – 12 Febbraio 2021
Il commento di don Franco Mastrolonardo.
Sito web - preg.audio
https://youtu.be/VHMNuyy5BH0
AUTORE: don Franco MastrolonardoSITO WEB CANALE YOUTUBE PAGINA FACEBOOK TWITTER
p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 12 Febbraio 2021
Il Vangelo di oggi ci propone come aprendoci a Lui ci guarisce dalle nostre chiusure...Apriti è l'invito... davvero il cammino è...
Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 12 Febbraio 2021
La pagina del Vangelo di oggi ci indica “ lo stile di Gesu’ “, il modo in cui opera.
Prima però di...
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del 12 Febbraio 2021
Commento a cura di don Pasquale Giordano
Fonte - Mater Ecclesiae BernaldaLa parrocchia Mater Ecclesiae è stata fondata il 2 luglio 1968...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 12 Febbraio 2021 – Mc 7, 31-37
Sospira, il Signore. I farisei non si fidano di lui, è troppo libero, troppo autentico, apparentemente poco devoto ed ossequioso. È...
Commento al Vangelo del 12 Febbraio 2021 – Don Francesco Cristofaro
Vangelo del giorno e breve commento a cura di Don Francesco Cristofaro.
https://youtu.be/_TalgXCMgOc
Link al video
AUTORE: Don Francesco CristofaroFONTE: YouTube
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 12 Febbraio 2021 – Mc 7, 31-37
“Gli condussero un sordomuto, pregandolo di imporgli la mano”.
I sordomuti a cui si riferisce il Vangelo non hanno nulla a che...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 12 Febbraio 2021
Ha fatto bene ogni cosa: fa udire i sordi e fa parlare i muti!
VENERDÌ 12 FEBBRAIO (Mc 7,31-37)
Leggendo i Salmi sempre...
Commento al Vengelo del 12 Febbraio 2021 – Monaci Benedettini Silvestrini
Ha fatto bene ogni cosa.
Chiunque incontra Cristo con fede diventa nuova creatura, e illuminato e salvato, non può fare altro che...
don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del 15 Febbraio 2019
Riflessione al brano del Vangelo del giorno a cura di don Claudio Bolognesi.
Dal Vangelo di oggi:
“E subito gli si aprirono gli...
Contemplare il Vangelo di oggi – 15 Febbraio 2019 – Mc 7 31-37
Giorno liturgico
Venerdì, V settimana del Tempo Ordinario
Commento a cura del Rev. D. Joan MARQUÉS i Suriñach (Vilamarí, Girona, Spagna)
«Ha fatto bene...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 15 Febbraio 2019
Gesù si trova nella regione di Tiro, in terra pagana. È lontano dalla sua patria, Nazaret, in cui la gente non...
Gesuiti – Commento al Vangelo del 15 Febbraio 2019
Aprire gli orecchi, sciogliere la lingua, ovvero rendere l’uomo uditore della Parola, messaggero che possa proclamare la propria fede: questo è...
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 15 Febbraio 2019
“Condussero da lui un sordo che parlava a stento; e lo pregarono che gli imponesse le mani”.
Le malattie che riguardano la...
Commento alle letture del 15 Febbraio 2019 – Mons. Costantino Di Bruno
Il commento alle letture del 15 Febbraio 2019 a cura di Mons. Costantino Di Bruno, Sacerdote Diocesano dell’Arcidiocesi di Catanzaro–Squillace (CZ).
Ha...
don Antonello Iapicca – Commento al Vangelo del 15 Febbraio 2019
CON LA SUA PAROLA GESU' APRE LE NOSTRE ORECCHIE PERCHE', ACCOLTA NELLA FEDE, FACCIA BELLA TUTTA LA NOSTRA VITA
https://youtu.be/mlQ-Zv-c23U
Tutti abbiamo problemi...
Dehoniane – Commento al Vangelo del 15 Febbraio 2019
Il commento alle letture del 15 febbraio 2019 a cura del sito Dehoniane.
V settimana del tempo ordinario - V settimana del...
don Mauro Leonardi – Commento al Vangelo del 15 Febbraio 2019
Gesù esce dal Cielo , passa attraverso la morte, viene nel mondo per dare vita a tutti, per squarciare il cielo...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 15 Febbraio 2019
Il sordomuto, per essere guarito, è portato lontano dalla folla. Marco, nel suo Vangelo, lascia intendere che il villaggio, la gente,...
Il Vangelo del giorno, 15 Febbraio 2019 – Mc 7, 31-37
Il commento al Vengelodel 15 Febbraio 2019su Mc 7, 31-37
Quinta settimana del Tempo OrdinarioAnno III/C
Colore liturgico: VERDE
Periodo: Venerdì
Il Santo di oggi:...
Commento al Vangelo del 9 Settembre 2018 – p. Raniero Cantalamessa
Effatà. Apriti!
Il brano evangelico ci riferisce una bella guarigione operata da Gesù:
“E gli condussero un sordomuto, pregandolo di imporgli la mano. E...
Le parole di Papa Francesco ed il Vangelo di domenica 9 settembre 2018
Papa Francesco - La santità è per tutti
"Per essere santi non è necessario essere vescovi, sacerdoti, religiose o religiosi. Molte volte...
Vangelo del giorno – 9 Settembre 2018 – don Luigi Maria Epicoco
https://youtu.be/9BqKOS3eenM
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – Anno B
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica...
Il Vangelo del giorno per la famiglia – domenica 9 Settembre 2018
Oggi ci allegriamo di sapere che Gesù è andato a predicare fino alla "frontiera" e oltre i confini di Israele. Ai...
Commento al Vangelo del 9 Settembre 2018 – don Vincenzo Spinelli
Acqua Viva, una Parola tra mille parole. Commento al Vangelo della domenica e delle solennità nella Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno. Riflessione...
Commento al Vangelo di domenica 9 Settembre 2018 – don Fabrizio De Toni
Don Fabrizio De Toni commenta il vangelo di Mc 7, 31-37
https://youtu.be/8HpblFUE2ZM
Link al Video commento
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
XXIII DOMENICA DEL TEMPO...
Commento al Vangelo del 9 Settembre 2018 – d. Giacomo Falco Brini
PARLA VERAMENTE SOLO CHI ASCOLTA
Tutti i miracoli di Gesù sono “segni” di una novità che si è già riversata nelle nostre vite...