Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 6 Settembre 2024

- Pubblicitร  -

Destabilizza, il Signore, spiazza, irrita, scuote, provoca (senza volerlo). Scardina i luoghi comuni dei devoti di tutti i tempi, i nostri luoghi comuni. Nel nostro immaginario, anche cattolico, piรน ci si avvicina a Dio e piรน ci si allontana dal mondo, lo si disprezza, lo si ignora.

Ascolta “Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 6 Settembre 2024” su Spreaker.

Lunghi digiuni, veglie notturne, abiti dimessi, voce vellutata (talora mielosa) indicano serietร , ascesi, consapevolezza del divino. Gesรน, invece, dimostra di vivere intensamente: ama la vita, mangia e beve con gli amici, gioisce e fa festa, sorride spesso e non si prende troppo sul serio.

Perchรฉ il tempo della fede come sacrificio, come ascesi, di chi si presenta sempre col capo chino al cospetto di Dio รจ compiuto: se Dio รจ diventato uomo, tutto ciรฒ che รจ autenticamente e profondamente umano fiorisce e diventa punto di accesso per incontrarlo.

Perciรฒ il vino nuovo del Vangelo va custodito in otri nuovi, una nuova mentalitร . Perchรฉ ci si abitua a tutto, figuriamoci alla fede. Solo che, a volte, ci si abitua come quando si continua a bere lo stesso vino per anni e si diventa impermeabili alla novitร . Ci siamo costruiti dei riferimenti: uno stile di preghiera, un prete che ci piace, alcune convinzioni profonde che abbiamo interiorizzato. Bene, ottimo, ci sta. Solo che Dio, che ha un gran senso dellโ€™ironia ed รจ sempre in movimento, spesso spariglia le carte.

Il discepolato non รจ come mangiare ad una mensa aziendale ma, piuttosto, come partecipare ad un pranzo di nozze. Ed รจ inutile cercare di rattoppare una fede logora con piccoli aggiustamenti di rotta come a volte accade nelle nostre parrocchie. Seguire lo sposo che รจ in mezzo a noi, accogliere il vino nuovo del Vangelo, frizzante e dinamico, significa avere il coraggio di cambiare le nostre botti, il coraggio di cambiare i vestiti logori.

Inutile fare rattoppi, pericoloso mettere il vino nuovo del Vangelo nelle vecchie botti delle sante e devote consuetudini, anche cattoliche. Vino nuovo in otri nuovi, perchรฉ Dio fa nuove tutte le cose. Cosรฌ รจ il nostro Dio!

FONTE: Amen โ€“ La Parola che salvaIl blog di Paolo

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO DEL GIORNO

Altri Articoli
Related

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 13 Luglio 2025 per bambini e ragazzi

Don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

Card. Angelo Comastri – Commento al Vangelo del 13 Luglio 2025

Se vuoi sapere quanto ami Dio, guarda quanto ami...

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 11 Luglio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Messaggio del Santo Padre per la V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani – 27 luglio 2025

La speranza รจ fonte di gioia ad ogni etร ,...