fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 8 Luglio 2024

- Pubblicitร  -

Nel Vangelo non troviamo solo la storia di Gesรน, troviamo anche la storia di tutta lโ€™umanitร . Certo non parla singolarmente di ciascuno di noi, ma in qualche modo troviamo rappresentati tutti i tipi di personalitร : cโ€™รจ il ricco e il povero, il sano e il malato, il giovane e lโ€™anziano, lโ€™uomo e la donna, lโ€™ebreo e lo straniero, il credente e lโ€™ateo.

Cโ€™รจ davvero un poโ€™ di tutto, ma in modo particolare, e penso che sarete dโ€™accordo con me, Gesรน ha una attenzione particolare per lโ€™umanitร  ferita, per i deboli, gli esclusi, e tutti coloro che soffrono.

Tra queste persone ferite dalla vita si nasconde anche una donna anziana, che soffre a causa di una emorragia che non solo le toglie le forze fisiche ma che la rende anche impura dal punto di vista religioso. E questa donna timidamente, di nascosto, tocca da dietro il mantello di Gesรน.

E Gesรน le dice: Coraggio, figlia, la tua fede ti ha salvata. Bene, sappiate che oggi queste parole sono rivolte a noi, si proprio a noi, che ci sentiamo indegni di ricevere il dono dellโ€™amore diDio. Abbiamo perfino paura di avvicinarci a Gesรน perchรฉ siamo troppo coscienti della nostra miseria, e troppo poco fiduciosi nel suo amore.

Ma coraggio, allunga la tua mano per toccare anche solo il mantello di Gesรน, e sarai salvato.

Fonte

Altri Articoli
Related

don Fabio Rosini – Commento al Vangelo di domenica 13 Luglio 2025

La Norma della Compassione il commento al Vangelo della quindicesima...

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 10 Luglio 2025

Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date. In quel tempo, disse Gesรน...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 10 Luglio 2025

Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date. In quel tempo, disse Gesรน...