fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 6 Settembre 2024

- Pubblicitร  -

Pensa un po’: Gesรน parla di vino nuovo in otri nuovi. Sembra un consiglio da sommelier o forse da enologo non lo so, ma in realtร  รจ una provocazione bella e buona! Gesรน ci sfida: il nuovo non puรฒ essere contenuto nelle vecchie strutture. Il suo messaggio รจ vino fresco, effervescente, che fa scoppiare i nostri schemi rigidi.

E noi? Siamo pronti a essere otri nuovi? O preferiamo rattoppare il vecchio, anche se poi si strappa di nuovo? Pensate a quante volte nella nostra vita stiamo cercando di forzare il nuovo nel vecchio, o viviamo nella nostalgia di un passato che non cโ€™รจ piรน. E soprattutto dal punto di vista della religione.

Noi abbiamo un messaggio di speranza di cui il mondo ha estremamente bisogno, ma a volte non riusciamo a trasmetterlo perchรฉ non siamo disposti ad abbandonare le vecchie strutture, e non mi riferisco ai vecchi conventi, ma alle vecchie strutture di pensiero e di linguaggio.

Parliamo una lingua che i giovani non capiscono. Se vuoi davvero lasciarti guidare dallo Spirito devi essere pronto ad abbandonare gli ‘otri vecchi’. Il cambiamento puรฒ far paura, ma รจ l’unica via per la crescita. Il vino nuovo รจ piรน saporito, ma richiede coraggio per essere gustato.

Fonte

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 14 Luglio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del giorno – 14 Luglio 2025

Dove finisce lโ€™innamoramento inizia lโ€™amore - Lunedรฌ della XV...

don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 14 Luglio 2025

โ€œNon sono venuto a portare pace, ma una spada.โ€ Lo...

fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 14 Luglio 2025

Gesรน รจ conosciuto come il "Principe della Pace". Tuttavia,...