Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 4 Luglio 2024

Commento al brano del Vangelo di: Mt 9, 1-8

Data:

- Pubblicitร  -

โ€œ Ed ecco, gli portavano un paralitico disteso su un letto. Gesรน, vedendo la loro fede, disse al paralitico: Coraggio, figlio, ti sono perdonati i peccati โ€œ.

Due importantissimi messaggi spirituali contiene questo versetto.

Il primo.

โ€œ Vedendo la loro fede โ€œ.

Gesuโ€™ guarisce una persona grazie alla fede di altre persone.

Cioโ€™ significa che รจ importantissimo intercedere ed operarsi per i nostri fratelli.

Se io mi accorgo che un mio fratello รจ โ€œ paralitico โ€œ, cioรจ steso, rinunciatario, preda del peccato che lo ingabbia, ho il preciso dovere di โ€œ portarlo a Gesuโ€™ โ€œ, annunciandogli il Vangelo e testimoniandolo con la mia vita.

Portare gli uomini a Cristo nella certezza, che deriva dalla fede, che il Signore li guarirร .

Eโ€™ questo il nostro compito di cristiani.

Il secondo.

โ€œ Coraggio, figlio, ti sono perdonati i peccati โ€œ.

- Pubblicitร  -

La guarigione che dona il nostro Signore non รจ quella fisica ma quella dellโ€™anima.

Chi si rivolge al โ€œ medico delle anime โ€œ ottiene la remissione dei peccati, cioรจ il perdono da tutti quei pesi, quelle brutture che ci sono nella sua vita, cagionate dal demonio, che lo tengono โ€œ steso โ€œ e non gli permettono di โ€œ alzarsi โ€œ e di essere vivo.

Da  Gesuโ€™ non si va quindi per avere un miracolo, una grazia nel corpo.

Questa puoโ€™ anche essere concessa, perchรฉ nulla รจ impossibile a Dio.

Ma andare da Lui come se fosse un mago, un guaritore, รจ avere unโ€™immagine distorta del Signore e della fede.

Andare da Lui significa riacquistare โ€œ la libertร  dal peccato โ€œ e, quindi, ritrovare la forza di alzarci dalla nostra barella sulla quale ci siamo stesi e sulla quale il demonio ci illude che stiamo pure  comodi!!!

A noi quindi oggi sta di analizzare le nostre vite per accorgerci se le stiamo vivendo stesi, daย โ€œparalitici โ€œ, o โ€œ in piedi โ€œ.

Buona giornata e buona riflessione a tutti. 

Altri Articoli
Related

Card. Angelo Comastri – Commento al Vangelo del 22 Giugno 2025

L'Eucaristia dei Primi Cristiani: Corpus Domini Commento al Vangelo a...

Missionari della Via – Commento alle letture di domenica 22 Giugno 2025

Pace e bene! Questa domenica contempliamo con rinnovato stupore...

Carlo Miglietta – Commento alle letture di domenica 22 Giugno 2025

Il Vangelo dร  grande risalto alla moltiplicazione dei pani...

don Mauro Pozzi – Commento al Vangelo di domenica 22 Giugno 2025

Nutrirsi di Lui รจ una necessitร , non un premio....