Fabrizio Morello

- Pubblicità -

Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 12 Agosto 2024

Figlio. E’ la parola che piu’ mi risuona leggendo questo brano. “ Il Figlio dell’uomo sta per essere consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno,...

Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 11 Agosto 2024

Continua il discorso sul “ pane di vita “, il cui “ primo pezzo “ avevamo letto Domenica scorsa e di cui uno ulteriore...

Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 10 Agosto 2024

Chi “ non muore “ rimane solo, chi “ muore “ produce “ molto frutto “. Chi vuole “ conservare “ perde, chi è disposto...

Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 9 Agosto 2024

Ancora un “ Vangelo esplosivo “. La liturgia continua a “ stimolarci “ in questa “ calda Estate “. Oggi viene narrata la famosa parabola delle...

Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 8 Agosto 2024

Non c’è che dire: in Estate la liturgia ci propone tutti testi “ molto forti “. Dopo la “ Trasfigurazione “ di due giorni fa,...

Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 7 Agosto 2024

Ogni volta che la liturgia propone questo brano si resta sempre un po’ perplessi dinanzi al comportamento di Gesu’. Di fronte ad una donna che...

Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 6 Agosto 2024

Oggi la Chiesa celebra la Trasfigurazione del Signore. Rischia di passare inosservata una tale solennità, che cade in un giorno infrasettimanale in piena Estate. Eppure è...

Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 5 Agosto 2024

Sabato, commentando i versetti precedenti a quelli oggi proposti dalla liturgia, avevo parlato del               “ potere di...

Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 4 Agosto 2024

Il pane. E’ l’elemento al centro delle letture di oggi e lo sarà anche nei Vangeli delle prossime due Domeniche. E’ cibo indispensabile. Quando manca si ha...

Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 3 Agosto 2024

Erode è il protagonista del testo odierno. Chi è Erode? E’ il classico “ uomo di potere “, che è ossessionato da chiunque creda che possa...