Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 22 Settembre 2023

644

Il testo odierno ci racconta la โ€œ giornata tipo โ€œ di Gesuโ€™.

Cammina, predica, annuncia la buona notizia del Regno.

Eโ€™ esattamente quello che la Chiesa fa oggi, duemila anni dopo.

Ma chi รจ โ€œ la Chiesa? โ€œ.

I preti, le suore, i frati?

- Pubblicitร  -

E solo a loro che รจ demandato il compito di andare, predicare, annunciare?

No, la Chiesa siamo noi, sono io, sei tu, con i miei/tuoi limiti e con le mie/tue fragilitร .

Ciascuno รจ una tessera preziosa di quel mosaico che serve a tramandare, con la parola e con la testimonianza, la buona novella del Vangelo.

Non ci si deve โ€œ chiamare fuori โ€œ da questo meraviglioso compito che ciascuno ha.

Il โ€œ mosaico โ€œ, senza delle tessere, รจ brutto, non dona quella sensazione di armonia che deve trasmettere.

Oggi, purtroppo, sono piuโ€™ le โ€œ tessere mancanti โ€œ che quelle โ€œ presenti โ€œ nel mosaico perchรฉ in tantissimi hanno abdicato dalla loro missione di annunciatori.

Sta allora a noi, che abbiamo deciso di seguire il nazareno, che abbiamo sperimentato personalmente, come le donne citate dal testo odierno, la guarigione donataci dal Signore, di insistere e di continuare a metterci al servizio del Regno con la nostra persona e con i nostri beni.

Non tiriamoci mai indietro.

Senza annunciatori si rischia di spezzare definitivamente quella catena che ha consentito al Vangelo di propagarsi e di operare guarigioni fino ad oggi.

Buona giornata e buona riflessione a tutti.

Icona

Lc 8, 1-3 | Fabrizio Morello 17 kb 3 downloads

Commento al Vangelo del 22 Settembre 2023 …