Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 11 Settembre 2023

398

Perchè fate in giorno di Sabato cio’ che non è lecito?

Quella riportata è la domanda che i farisei avevano fatto a Gesu’ nei versetti precedenti a quelli del Vangelo di oggi, che abbiamo letto due giorni fa.

In quel passo veniva imputato al Maestro e ai suoi discepoli di aver mangiato, di Sabato, delle spighe.

Oggi Gesu’ si trova, sempre di Sabato, dinanzi ad un uomo con una mano paralizzata.

Questa volta i farisei non parlano ma Cristo “ conosceva i loro pensieri “ e sapeva il motivo per il quale “ lo osservavano “.

Allora parla Lui di “ liceità “ e chiede: “ è lecito fare del bene o fare del male, salvare una vita o sopprimerla? “.

Gesu’, in pratica, non fa altro che essere ancora piu’ esplicito con i farisei.

Se nei versetti precedenti, alla domanda “ perché fate in giorno di Sabato cio’ che non è lecito “ si era limitato a farli ragionare portando loro l’esempio del re Davide che, insieme ai suoi, aveva mangiato i pani riservati ai sacerdoti, oggi è ancora piu’ chiaro: è lecito fare del bene, anche se e’ Sabato!!!

In altre parole dice loro che il bene dell’uomo, la guarigione, è sempre piu’ importante di una norma.

Gesu’ guarisce il paralitico ma, in realtà, sta cercando di guarire anche i farisei che, senza accorgersene, sono i “ veri paralizzati “, i veri chiusi arroccati sulle norme.

Quel “ tendi la tua mano “ che Gesu’ dice al paralitico è un invito rivolto ai “ farisei di tutti i tempi “, tra cui rischiamo seriamente di esserci anche noi che frequentiamo con una certa assiduità la Parola.

Tendere la mano “ significa andare incontro all’altro, uscire dalla paralisi, dalle rigidità in cui ci siamo chiusi e che ci impediscono di vedere ad un metro da noi.

Tendere la mano “ significa…. essere umani.

Interroghiamoci oggi e, se ci accorgiamo che le nostre mani spesso sono state chiuse,  iniziamo a“ tenderle “ e ad aprirci all’amore di Dio che, consequenzialmente, ci porterà all’amore verso i fratelli.

Buona giornata e buona riflessione a tutti.

Icona

Lc 6,6-11 | Fabrizio Morello 18 kb 0 downloads

Commento al Vangelo del 11 Settembre 2023 …