La legge si riassume in un unico verbo: Amerai. Espresso al futuro perchรฉ possiamo sempre migliorare.
don Mauro
Se qualcuno volesse fare un regalo alla Parrocchia di don Mauro
Parrocchia S. Maria delle Grazie: IT09Y0871383900000000012977
IL FONDAMENTO
La predicazione dei primi evangelizzatori che portavano il messaggio cristiano ai pagani, si basava su un semplice annuncio (kerygma in greco): Dio si รจ incarnato in Gesรน che รจ morto per noi ed รจ risorto. Non รจ stato lโuomo a cercare Dio, ma รจ Lui che si รจ abbassato per trovare lโuomo. Tutto nasce da un atto di amore gratuito del Creatore, che fa piovere sui giusti e sugli ingiusti, cioรจ che dร la vita e la libertร ad ogni uomo. Se dunque lโInfinito si fa finito per amore nostro, noi siamo chiamati a rispondergli.
Da qui il precetto piรน importante: amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente. Dio รจ padre, non solo perchรฉ dร origine alla creazione, ma soprattutto perchรฉ accompagna e fa crescere. Ogni papร si preoccupa di nutrire i suoi figli e veglia su di loro, cerca di capire come indirizzarli e correggerli e come permettere loro di realizzarsi.
Ci vuole una grande pazienza perchรฉ da giovani si crede di sapere e di poter giudicare, per cui i genitori devono sapersi muovere anche con un poโ di astuzia. Dio padre fa proprio cosรฌ, sopporta la nostra pretesa di autosufficienza, ci offre molte opportunitร ed รจ sempre pronto a riprenderci indietro quando torniamo scornati sui nostri passi.
Se davvero lo amiamo con tutto il cuore dobbiamo fare come lui e attuare cosรฌ il secondo precetto: amerai il tuo prossimo come te stesso. Come dire, amerai perchรฉ sei stato amato. La memoria รจ importante. Non solo per ricordare i crediti, ma anche i debiti. Il libro dellโEsodo invita proprio a questo: Non molesterai il forestiero nรฉ lo opprimerai, perchรฉ voi siete stati forestieri in terra dโEgitto.
ร piuttosto attuale questa raccomandazione. Siamo cristiani eppure a volte la memoria รจ corta, non solo dimentichiamo che anche noi siamo stati poveri e costretti ad emigrare, ma non ricordiamo nemmeno il precetto dellโamore. Da che lโuomo รจ al mondo il sangue che viene versato ingiustamente grida vendetta verso Dio.
Ogni povero che รจ maltrattato, dice Dio nellโEsodo, quando invocherร da me lโaiuto, io darรฒ ascolto al suo grido, la mia ira si accenderร e vi farรฒ morire di spada: le vostre mogli saranno vedove e i vostri figli orfani. Perciรฒ amare il prossimo vuol dire vivere meglio, perchรฉ รจ seminare gratitudine e prepararsi un futuro migliore. Questo precetto รจ il cardine della cattolicitร , cioรจ dellโuniversalitร , della nostra fede.
Non ci sono confini nazionali o differenze razziali che tengano. Ci fa capire anche lโimportanza di essere comunitร . Come possiamo provare che sappiamo amare Dio se non riusciamo adย amarci tra noi? Gesรน si incontra nei fratelli, soprattutto se sono bisognosi o sofferenti.
Mt 22, 34-40 | don Mauro Pozzi 113 kb 12 downloads
La legge si riassume in un unico verbo: Amerai. Espresso al futuro perchรฉ possiamo…- AUTORE: don Mauro Pozzi
- FONTE: email
- SITO WEB
- CANALE YOUTUBE