Sicilia
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 2 Marzo 2021
Gesù con queste parole vuole dare ai suoi discepoli e a tutti noi un insegnamento molto importante… fondamentale: la coerenza!Essere coerenti...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 2 Marzo 2021
Quella di oggi sembra una pagina facilmente applicabile a chiunque abbia una responsabilità "religiosa", preti in primis...Eppure in questa pagina ci...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 1 Marzo 2021
Molti comportamenti degli altri non sono altro che reazioni ai nostri.Non è semplice capirlo… è più facile giudicare gli altri…Dovremmo essere...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 28 Febbraio 2021
Pietro Giacomo e Giovanni fanno un’esperienza unica… intima… profonda… sorprendente… che suscita in loro diversi tipi di sentimenti… mescolati insieme: meraviglia…...
don Enzo Caruso – Commento al Vangelo del 28 Febbraio 2021
La Trasfigurazione di Gesù illumina di speranza il cammino nella fatica di portare la croce
https://youtu.be/FRpiKSZsaVw
AUTORE: Don Enzo CarusoFONTE: YouTube
don Giuseppe Zucchetto – Commento al Vangelo del 28 Febbraio 2021
Meditazione per prepararci alla II domenica di quaresima
https://youtu.be/uFcacGu80cs
Commento al Vangelo del 28 Febbraio 2021 – p. Enzo Smriglio
L'introduzione al Vangelo di domenica 28 febbraio 2021 a cura di p. Enzo Smriglio.
https://youtu.be/y6lf_wuB2U4
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 27 Febbraio 2021
Ancora una volta Gesù ci fa entrare dentro il grande mondo delle relazioni… dichiarando solennemente che l’unico modo di relazionarsi è...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 27 Febbraio 2021
La tentazione di giocare al ribasso c'è sempre.Perchè dinanzi agli sconti siamo tutti portati ad avvicinarci e a valutare...Gli sconti sono...
Commento al Vangelo del 28 Febbraio 2021 – S.E. Mons. Mario Russotto
Commento al Vangelo di domenica 28 Febbraio 2021 a cura di Sua Eminenza Monsignor Mario Russotto, Vescovo della Diocesi di Caltanisetta.
Era...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 26 Febbraio 2021
Le relazioni sono cose serie. Viviamo solo nella misura in cui ci relazioniamo… perché da solo non abbiamo dove andare.Viviamo solo...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 26 Febbraio 2021
Quella a cui Gesù mi chiama è una giustizia "super"...Non basta ripetermi: "Non ho ammazzato nessuno!"
Sono abituato a immaginarmi la giustizia...
don Mauro Pozzi – Commento al Vangelo di domenica 28 Febbraio 2021
Il commento al Vangelo di domenica 28 Febbraio 2021, a cura di don Mauro Pozzi.
Abramo è il prototipo dell'uomo di fede.
https://youtu.be/R2yzlwAQTSE
Link...
Commento al Vangelo di domenica 28 Febbraio 2021 – Comunità Kairos
Nella seconda domenica del tempo di Quaresima, dopo l’episodio delle tentazioni nel deserto, ci viene presentata la trasfigurazione di Gesù davanti...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 25 Febbraio 2021
L’invito è a chiedere, anzi, a chiedere in maniera insistente. Perché? perché la prima cosa che si ottiene chiedendo è la...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 25 Febbraio 2021
Chiedere... Cercare... Bussare...Tre verbi che, dopo l'affermazione e l'invito di Gesù, attendono un esito certo da Dio...A volte lo pretendono...
...quando si...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 24 Febbraio 2021
La meditazione del vangelo di oggi mi ha consegnato un messaggio molto forte: Antonio, hai già tutto! Non cercare altre conferme,...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 24 Febbraio 2021
Malvagia è la generazione che chiede segni.Allora come oggi.Come sempre.
Chiedere un segno è voler ricevere sicurezza su Gesù, sulla sua identità......
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 23 Febbraio 2021
Moltiplicare le parole, le invocazioni di Dio, per essere certi di attirare la sua attenzione e per ottenere ciò che si...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 23 Febbraio 2021
Cosa è il “Padre nostro”?Il “Padre nostro” non è solamente una preghiera, anche, ma è soprtattutto un atteggiamento.Sì, Gesù vuole insegnare...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 22 Febbraio 2021
Tutta la nostra vita di fede si racchiude dietro questa domanda: chi è per noi Gesù?Non c’è una risposta esatta. È...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 21 Febbraio 2021
Come ogni prima domenica di Quaresima ci troviamo a meditare sulle tentazioni di Gesù. Quest’anno, in particolare, meditiamo su questo tema...
Commento al Vangelo di domenica 21 Febbraio 2021 – Comunità Kairos
Il Vangelo di Marco inizia con la predicazione di Gesù, senza dirci nulla sulla sua nascita e infanzia: la buona notizia...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 20 Febbraio 2021
Pubblicani, peccatori, prostitute.
I peggiori nei Vangeli...
Pessimi agli occhi degli scribi, dei farisei e di quanti sposavano il loro stesso sguardo.
Questo sguardo...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 20 Febbraio 2021
Il vangelo di oggi mi fa pensare che nella stragrande maggioranza dei casi noi proponiamo cammini di fede… parliamo del Vangelo...
don Enzo Caruso – Commento al Vangelo del 21 Febbraio 2021
La vita come pellegrinaggio nei deserti del mondo. Davanti ai predatori Dio manda i suoi angeli.
https://youtu.be/Bb8uZseItiY
AUTORE: Don Enzo CarusoFONTE: YouTube
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 19 Febbraio 2021
Oggi c'è ancora un invito a nozze.
Ma lo Sposo è assente.
È lontano.
Ritornerà di nuovo, ma per adesso è lontano.
Per questa distanza...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 19 Febbraio 2021
La fede è gioia, non è un peso… mai! perché anche se a volte è faticosa, comunque, è sempre per la...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2021
Se salvare la propria vita significa giocare in difesa…Se salvare la propria vita significa non rischiare…Se salvare la propria vita significa...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 18 Febbraio 2021
Il capo ancora segnato della cenere...Il cuore, lo spero...
E subito mi viene chiarito verso dove sto muovendo i miei passi: la...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 17 Febbraio 2021
Come ogni anno la quaresima inizia dal ricordo della nostra fragilità… dal ricordo del nostro essere polvere… anzi, dal ricordo del...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 16 Febbraio 2021
Sapere andare oltre… non fermarsi alle apparenze… sapere andare dentro… insomma, avere uno sguardo altro, Alto, superiore… in un’unica parola soprannaturale!
Ciò...
don Mauro Pozzi – Commento al Vangelo di domenica 21 Febbraio 2021
Il commento al Vangelo di domenica 21 Febbraio 2021, a cura di don Mauro Pozzi.
Il tempo della quaresima è l'occasione per...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 15 Febbraio 2021
Poche parole dentro le quali e dietro le quali c’è un grande insegnamento.
Poche parole ma tanto attuali… perché tanto attuale è...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 14 Febbraio 2021
Come abbiamo più volte detto, un lebbroso era chiamato ad isolarsi da tutto e da tutti, poteva vivere solo con altri...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 13 Febbraio 2021
Dio vede e agisce per mezzo dei discepoli. Dio conosce i bisogni della gente e con il poco dei discepoli agisce...
don Giuseppe Zucchetto – Commento al Vangelo del 14 Febbraio 2021
Commento al Vangelo della VI domenica del Tempo Ordinario
https://youtu.be/uxOXFJAIpHk
Commento al Vangelo di domenica 14 Febbraio 2021 – Comunità Kairos
Il brano di Marco che siamo invitati ad ascoltare la prossima domenica conclude il 1° capitolo del suo evangelo, nonostante il...
Commento al Vangelo del 14 Febbraio 2021 – S.E. Mons. Mario Russotto
Commento al Vangelo di domenica 14 Febbraio 2021 a cura di Sua Eminenza Monsignor Mario Russotto, Vescovo della Diocesi di Caltanisetta.
Gesù...
don Enzo Caruso – Commento al Vangelo del 14 Febbraio 2021
La guarigione del lebbroso. Chi ha incontrato Cristo sulla sua strada non potrà mai tacere.
https://youtu.be/p_1PU1qA3_k
AUTORE: Don Enzo CarusoFONTE: YouTube