don Lucio D’Abbraccio – Commento al Vangelo del 6 Agosto 2019 – Trasfigurazione del Signore

- Pubblicitร  -

Gesรน salรฌ sul monte a pregare e il suo volto si trasfigurรฒ!

Ricorre oggi la festa della Trasfigurazione del Signore, celebrata a partire dal IV secolo in oriente e dallโ€™ XI in occidente. In questa festa si contempla il volto di Gesรน Cristo radioso di una luce di vita e di comunione destinata a tutto lโ€™universo, allโ€™umanitร  intera.

Nel brano evangelico Luca scrive che ยซGesรน prese con sรฉ Pietro, Giovanni e Giacomo e salรฌ sul monte a pregareยป e, โ€œmentre pregavaโ€, si verificรฒ il luminoso mistero della sua trasfigurazione. Salire sulla montagna per i tre Apostoli ha perciรฒ voluto dire essere coinvolti nella preghiera di Gesรน, che si ritirava spesso in orazione, specialmente allโ€™alba e dopo il tramonto, e talvolta per tutta la notte. Solo perรฒ quella volta, sulla montagna, sul Tabor, Egli volle manifestare ai suoi amici la luce interiore che lo ricolmava quando pregava: il suo volto โ€“ leggiamo nel Vangelo โ€“ ยซcambiรฒ dโ€™aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgoranteยป. Le sue vesti, dunque, lasciarono trasparire lo splendore della Persona divina del Verbo incarnato.

Cโ€™รจ un altro dettaglio, proprio del racconto di san Luca, che merita di essere sottolineato: lโ€™indicazione cioรจ dellโ€™oggetto della conversazione di Gesรน con Mosรจ ed Elia, figura della Legge e dei Profeti, apparsi accanto a Lui trasfigurato. Essi โ€“ narra lโ€™evangelista โ€“ ยซparlavano della sua dipartita (in grecoย รฉxodos), che stava per compiersi a Gerusalemmeยป. Gesรน, dunque, ascolta la Legge e i Profeti che gli parlano della sua morte e risurrezione. Nel suo dialogo intimo con il Padre, Egli non esce dalla storia, non sfugge alla missione per la quale รจ venuto nel mondo, anche se sa che per arrivare alla gloria dovrร  passare attraverso la Croce. Anzi, Cristo entra piรน profondamente in questa missione, aderendo con tutto se stesso alla volontร  del Padre, e ci mostra che la vera preghiera consiste proprio nellโ€™unire la nostra volontร  a quella di Dio.

Lโ€™evangelista prosegue scrivendo che ยซmentre questi si separavano da lui, Pietro disse a Gesรน: โ€œMaestro, รจ bello per noi essere qui. Facciamo tre capanne, una per te, una per Mosรจ e una per Eliaโ€ยป. Santโ€™Agostino commenta questo passo biblico dicendo che noi abbiamo una sola dimora: Cristo; Egli ยซรจ la Parola di Dio, Parola di Dio nella Legge, Parola di Dio nei Profetiยป (cf Sermo De Verbis Ev. 78,3: PL 38, 491). Infatti, il Padre stesso proclama: ยซQuesti รจ il Figlio mio, lโ€™eletto, ascoltatelo!ยป. La Trasfigurazione, quindi, non รจ un cambiamento di Gesรน, ma รจ la rivelazione della sua divinitร , ยซlโ€™intima compenetrazione del suo essere con Dio, che diventa pura luce. Nel suo essere uno con il Padre, Gesรน stesso รจ Luce da Luceยป.

Per un cristiano, pertanto, pregare non รจ evadere dalla realtร  e dalle responsabilitร  che essa comporta, ma assumerle fino in fondo, confidando nellโ€™amore fedele e inesauribile del Signore. Per questo, la verifica della trasfigurazione รจ, paradossalmente, lโ€™agonia nel Getsemani (cf Lc 22,39-46). Nellโ€™imminenza della passione, Gesรน ne sperimenterร  lโ€™angoscia mortale e si affiderร  alla volontร  divina; in quel momento la sua preghiera sarร  pegno di salvezza per tutti noi. Cristo, infatti, supplicherร  il Padre celeste di โ€œliberarlo dalla morteโ€ e, come scrive lโ€™autore della lettera agli Ebrei, ยซfu esaudito per la sua pietร ยป (cf Eb 5,7). Di tale esaudimento รจ prova la risurrezione.

- Pubblicitร  -

La preghiera, dunque, non รจ un accessorio, unย optional, ma รจ questione di vita o di morte. Solo chi prega, infatti, cioรจ chi si affida a Dio con amore filiale, puรฒ entrare nella vita eterna, che รจ Dio stesso. Chiediamo a Maria, Madre del Verbo incarnato e Maestra di vita spirituale, di insegnarci a pregare come faceva il suo Figlio, perchรฉ la nostra esistenza sia trasformata dalla luce della sua presenza.

Don Lucio D’Abbraccio

Di don Lucio, puoi acquistare:

Mentre Gesรน pregava, il suo volto cambiรฒ dโ€™aspetto.

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 9, 28-36

In quel tempo, Gesรน prese con sรฉ Pietro, Giovanni e Giacomo e salรฌ sul monte a pregare. Mentre pregava, il suo volto cambiรฒ d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco, due uomini conversavano con lui: erano Mosรจ ed Elรฌa, apparsi nella gloria, e parlavano del suo esodo, che stava per compiersi a Gerusalemme.
Pietro e i suoi compagni erano oppressi dal sonno; ma, quando si svegliarono, videro la sua gloria e i due uomini che stavano con lui.
Mentre questi si separavano da lui, Pietro disse a Gesรน: ยซMaestro, รจ bello per noi essere qui. Facciamo tre capanne, una per te, una per Mosรจ e una per Elรฌaยป. Egli non sapeva quello che diceva.
Mentre parlava cosรฌ, venne una nube e li coprรฌ con la sua ombra. All’entrare nella nube, ebbero paura. E dalla nube uscรฌ una voce, che diceva: ยซQuesti รจ il Figlio mio, l’eletto; ascoltatelo!ยป.
Appena la voce cessรฒ, restรฒ Gesรน solo. Essi tacquero e in quei giorni non riferirono a nessuno ciรฒ che avevano visto.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Altri Articoli
Related

don Roberto Fiscer – Commento al Vangelo per bambini di domenica 27 Aprile 2025

Dalla postazione radio di Radio Fra Le Note il...

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 25 Aprile 2025

Andate in tutto il mondo e proclamate il vangelo. Risorto...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 26 Aprile 2025

Andate in tutto il mondo e proclamate il vangelo. Risorto...

Commento al Vangelo di domenica 27 Aprile 2025 per bambini – Fernando Cordero Morales/Fano

Nella scuola di Tommaso Gv 20,19-31 Piรน di una volta, soprattutto...