Lc 9 28b-36
Oasi Mariana Betania – Commento al Vangelo del 6 Agosto 2019
La preghiera di Gesù è speciale ogni giorno,ma questa volta lo è di più: anche i discepoli assistonoe partecipano dello splendore...
don Mauro Leonardi – Commento al Vangelo del giorno, 6 Agosto 2019
La morte per Gesù non è un punto fermo ma il momento di un viaggio che porta nell’eternità prima Cristo e...
Robert Cheaib – Commento al Vangelo del 6 Agosto 2019
Circa otto giorni dopo questi discorsi, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre...
don Franco Mastrolonardo – Commento al Vangelo di oggi – 6 Agosto 2019
Il commento di don Franco Mastrolonardo.
Sito web - preg.audio
https://www.youtube.com/watch?v=XEjXN1jmKt0&feature=em-uploademail
Per la Famiglia – Breve commento al Vangelo di oggi, 6 Agosto 2019
Oggi, meditando la Trasfigurazione, intuiamo la situazione dell'uomo nel cielo. E 'meraviglioso vedere che, soltanto vedendo il Corpo di Cristo in...
Contemplare il Vangelo di oggi – 6 Agosto 2019
Vangelo di oggi
6 Agosto: Trasfigurazione del Signore (C)
Commento: Rev. D. Antoni CAROL i Hostench (Sant Cugat del Vallès, Barcelona, Spagna)
«Maestro, è...
don Antonello Iapicca – Commento al Vangelo del 6 Agosto 2019
TRASFIGURATI NELLA LUCE DELLA PASQUA IRRADIAMO SUL MONDO LO SPLENDORE INCORRUTTIBILE DEL CIELO CHE BRILLA NELLA CARNE DI CRISTO
https://www.youtube.com/watch?v=Hnjr3EJTDtw
Immaginiamo, come scrisse...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 6 Agosto 2019
Celebriamo oggi la festa della Trasfigurazione, festa grande per l’Oriente cristiano, ma quasi sempre taciuta in Occidente che privilegia abitualmente gli...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 6 Agosto 2019
Oggi al cuore dell’estate viene portata una luce diversa.
Mentre tutto freme al ritmo di vacanza e l’ultimo tormentone accompagna il viaggio...
don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del giorno, 6 Agosto 2019
Dal Vangelo di oggi:
“Mentre parlava così, venne una nube e li coprì con la sua ombra. All’entrare nella nube, ebbero paura”....
Il Vangelo del giorno, 6 Agosto 2019 – Lc 9, 28b-36
Il commento al Vengelo del giorno
6 Agosto 2019
su Lc 9, 28b-36
XVIII Settimana del Tempo Ordinario - Anno I
Colore liturgico: BIANCO
Periodo:...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 6 Agosto 2019
Abbiamo urgente bisogno di bellezza, della bellezza di Dio che è verità e bene e bontà. Luca coglie delle sfumature ignorate...
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo di oggi 6 Agosto 2019
Il volto di Dio brilla in ogni lacrima d’amore
TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE(ANNO C)
In tutti e tre i vangeli sinottici, Matteo, Marco e...
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo di oggi, 6 Agosto 2019
<<Circa otto giorni dopo questi discorsi, prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. E, mentre...
don Lucio D’Abbraccio – Commento al Vangelo del 6 Agosto 2019 – Trasfigurazione del Signore
Gesù salì sul monte a pregare e il suo volto si trasfigurò!
Ricorre oggi la festa della Trasfigurazione del Signore, celebrata a...
Commento al Vangelo del 17 Marzo 2019 – mons. Claudio Maniago
Mons. Claudio Maniago, Vescovo di Castellaneta, commenta il Vangelo della seconda Domenica di Quaresima. Dal Vangelo secondo Luca (9,28-36): "Mentre Gesù...
Per la Famiglia – Breve commento al Vangelo del 17 Marzo 2019 – Lc 9, 28b-36
Oggi, in una scena spettacolare, troviamo Gesù —transfigurato— parlando con Mosè ed Elia. Di cosa stanno parlando? Della morte del Signore,...
Contemplare il Vangelo di oggi – 17 Marzo 2019 – Lc 9, 28b-36
Giorno liturgico
II Domenica di Quaresima (Anno C)
Commento a cura del Rev. D. Jaume GONZÁLEZ i Padrós (Barcelona, Spagna)
«Gesù (...) salì sul...
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 17 Marzo 2019 – Lc 9, 28b-36
L’esperienza della Trasfigurazione è una bella esperienza che, allo stesso tempo, ha in sé una drammaticità incredibile. La Trasfigurazione avviene dopo...
Gesuiti – Commento al Vangelo del 17 Marzo 2019 – Lc 9, 28b-36
La strada si fa ripida, gravoso il carico.La mente scruta una via di fuga, il corpo cerca sollievo,le domande si accavallano:ma...
don Antonello Iapicca – Commento al Vangelo del 17 Marzo 2019 – Lc 9, 28b-36
CHIAMATI NELLA CHIESA AD ASCOLTARE IL SIGNORE CHE CI PARLA ATTRAVERSO LA STORIA DOVE SI INCARNA PER TRASFIGRARLA NELLA LUCE DEL...
Commento al Vangelo del 17 Marzo 2019 – p. Raniero Cantalamessa
Egli trasfigurerà il nostro corpo
Il Vangelo della Trasfigurazione di Gesù comincia così:
“In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo...
don Mauro Leonardi – Commento al Vangelo del 17 Marzo 2019
Omelia del 17 Marzo 2019 - II domenica di Quaresima
"Pausa caffè a Nazareth" è una riflessione breve, di otto minuti, sul...
Vangelo della domenica per la famiglia – 17 Marzo 2019 – mons. Gianfranco Basti
Commento di mons. Gianfranco Basti al Vangelo di domenica 17 Marzo 2019
https://youtu.be/Kp2FH0oiKqE
#Vangelo al volo – 17 Marzo 2019 – don Emanuele Di Marco – Lc 9, 28b-36
Commento al Vangelo di domenica 17 Marzo 2019 a cura di don Emanuele Di Marco.
https://youtu.be/l-DaADRu98k
Commento al Vangelo del 17 Marzo 2019 – Unità Pastorale di Borgo Veneto – Padova
"Come vogliamo vivere la nostra vita?" ascolta la risposta e il commento al Vangelo di Matteo.
A cura di Ilaria Buson e...
Robert Cheaib – Commento al #Vangelo del 17 Marzo 2019
Ci sono volte, anzi, periodi estesi, in cui - come Abramo - mi assale un senso di oscurità nel cammino con...
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 17 Marzo 2019 – Lc 9, 28b-36
Bagno di luce ecco che cosa ci offre il vangelo di questa seconda domenica di quaresima. Eppure ci viene il dubbio...
Commento al Vangelo del170 Marzo 2019 – sr. Vittoria Lucia Belardo – Lc 4, 1-13
Acqua Viva, una Parola tra mille parole. Commento al Vangelo della domenica e delle solennità nella Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno.
Riflessione di...
Il Vangelo del giorno, 17 Marzo 2019 – Lc 9, 28b-36
Il commento al Vengelodel 17 Marzo 2019su Lc 9, 28b-36
Domenica della II settimana di QuaresimaAnno III/C
Colore liturgico: VIOLA
Periodo: Domenica
Il Santo di...
Vangelo di domenica 17 Marzo 2018 – don Pasquale Rubini
“In ascolto della Sua Parola” è una iniziativa promossa dalla Parrocchia san Bernardino della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, ideata e organizzata dall'Equipe...
Commento al Vangelo di domenica 17 Marzo 2019 – don Ivan Licinio – Lc 9, 28b-36
Swipe up – verso l’Alto
Continua il nostro cammino quaresimale e cambia anche il paesaggio. Dal deserto passiamo al monte, si comincia...
Commento al Vangelo del 17 Marzo 2019 – Don Luciano Condina – Lc 9, 28b-36
Riscopriamo la bellezza di Dio
Questa domenica meditiamo l’incontro con il volto trasfigurato di Cristo sul Tabor. Un incontro per pochi –...
Commento al Vangelo del 17 Marzo 2019 – d. Giacomo Falco Brini
QUELLA PAURA CHE APRE LA PORTA A DIO
Qualche domenica fa vi dicevo che al primo viaggio in Terra Santa mi è capitato...
Commento al Vangelo del 17 Marzo 2019 – Padre Giulio Michelini
Commento al Vangelo della Santa Domenica a cura di Giulio Michelini
https://youtu.be/1XGpsGFECFA
La trasformazione di Gesù, quella di Pietro e dei discepoli
Brano, quello...
Commento al Vangelo di domenica 17 Marzo 2019 per bambini/ragazzi – Sr. Mariangela Tassielli
È bello per noi contemplare la gloria di Dio, in Gesù. È bello per noi come lo è stato per Pietro,...
Commento al Vangelo del 17 Marzo 2019 – don Giovanni Berti – Gioba
La fede è bella
“È bello per noi essere qui” è’ lo slogan che la nostra Diocesi di Verona ha scelto per...
Commento al Vangelo di domenica 17 Marzo 2019 – Monastero di Marango
Dio stabilisce la sua alleanza con Abramo (prima Lettura). Gli donerà una discendenza infinita e una terra grande. Abramo non ha...
Commento al Vangelo di domenica 17 Marzo 2019 – Sorelle Povere di Santa Chiara – Lc 4, 1-13
Vedere e ascoltare
Dopo la prima domenica, in cui ci è narrato l’episodio delle tentazioni, in questa seconda domenica di quaresima, la...
Commento al Vangelo di domenica 17 Marzo 2019 – don Marco Pozza
I raccomandati (mancati)
A tradirli furono i loro nomignoli: pietra e figli-del-tuono. La pietra è materia dura, massiccia, basamento di sicurezza. Il...