Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 30 Agosto 2024

Commento al brano del Vangelo di: Mt 25,1-13

Data:

- Pubblicitร  -

La parabola che il Vangelo ci propone si conclude con una raccomandazione pressante di Gesรน, rivolta ad ognuno di noi: โ€œVegliate dunque, perchรฉ non sapete nรฉ il giorno nรฉ l’oraโ€. โ€œStare svegliโ€ รจ l’atteggiamento che ci viene chiesto, ma non sembra che il suo significato sia semplicemente quello di โ€œnon addormentarsiโ€.

Le vergini sagge non sono definite tali perchรฉ non si addormentano. Nella parabola l’attesa si prolunga, e tutte dormono. Allora quale โ€œvegliaโ€ ci รจ chiesta? Quella di โ€œessere prontiโ€ all’arrivo dello sposo, per incontrarlo e fare festa con lui. Lo scopo della veglia non รจ fine a se stesso, non รจ un esercizio di resistenza fisica, ma รจ l’impegno di prepararsi.

Ci possiamo addormentare, vinti dalla nostra debolezza e dalle fatiche della vita quotidiana, ma al momento dell’arrivo dello sposo tutto รจ pronto. Per incontrare Gesรน nella nostra vita occorre โ€œessere saggiโ€, saper leggere ciรฒ che ci accade e saper cogliere i segni della presenza di Dio. Le lampade che illuminano il nostro cammino sono le Parole del Vangelo, e l’olio che le alimenta รจ l’incontro con Gesรน nell’Eucarestia, nella preghiera, nella caritร .

Le parole dello sposo alle vergini stolte puรฒ apparire duroโ€”โ€œIn veritร  io vi dico: non vi conoscoโ€โ€”ma se lo confrontiamo con la parabola del banchetto nuziale, con un invitato privo della veste bianca e perciรฒ escluso dalla festa, possiamo capire cosa ci vuole dire. Se la lampada della fede non riceve l’olio, se non sappiamo reagire al sonno della mente e del cuore, non siamo capaci di riconoscere il Signore.

Per riflettere

Come ci prepariamo a riconoscere la presenza del Signore nella nostra vita? E come ci accorgiamo del suo arrivo? Siamo convinti che la fede in Lui non si esprime a parole ma, come la lampada, va alimentata? Quale รจ l’olio che custodiamo nella nostra vita per โ€œessere prontiโ€?

FONTE: Ascolta e Medita – Centro Pastorale per lโ€™Evangelizzazione e la Catechesi

Altri Articoli
Related

don Giovanni Berti (don Gioba) – Commento al Vangelo del 15 Giugno 2025

Tre per uno โ€œCompri tre, paghi unoโ€ รจ uno slogan...

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 15 Giugno 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

mons. Giuseppe Mani – Commento al Vangelo di domenica 15 Giugno 2025

Festa della S.S. Trinitร  Ogni domenica รจ la festa di...

don Luigi Verdi – Commento al Vangelo di domenica 15 Giugno 2025

Come Dio capaci di ยซgiocareยป tra cielo e terra Continua...