Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 30 Agosto 2024

- Pubblicitร  -

L’umanitร , pare dirci Gesรน con questa parabola, si divide in due categorie: gli intelligenti e gli stupidi, o meglio ancora i responsabili e gli irresponsabili.

E per farci capire le nostre responsabilitร  di battezzati oggi, Egli ci parla della vita come di una preparazione ad una festa di nozze. Al tempo di Gesรน c’erano gli amici dello sposo e le amiche dello sposo che accompagnavano gli sposi nel raggiungere la promessa sposa a casa dello sposo.

Bene, tutta la nostra vita รจ una preparazione alla festa di nozze con lo sposo che รจ il Signore. C’รจ quindi un modo di vivere con responsabilitร ย  questa vita e non. Che responsabilitร  abbiamo di cristiani, di depositari del tesoro della fede? Come facciamo fruttificare questo tesoro? Come la fede porta un valore aggiunto alla nostra umanitร ?

L’ascolto della Parola รจ la sapienza della vita simboleggiata dall’olio delle lampade e nessuno puรฒ sostituirsi ad altri.ย  Se ascoltiamo la Parola, anche se siamo sorpresi da momenti di “sonno” riusciremo o a risvegliarci e continuare a camminare.

Che tristezza se dopo aver vissuto apparentemente da cristiani, il Signore alla fine della vita, ci dicesse: non ti conosco! Attenzione dunque: il vangelo oggi ci interroga sulla nostra responsabilitร  di credenti che amano il Signore e fanno innamorare altri di Lui. Il punto รจ sempre quello: l’amore.

A cura di Sr Palmarita Guida della Fraternitร  Vincenziana Tiberiade 

Altri Articoli
Related

Presidenza CEI – Vicinanza e solidarietร  alla parrocchia Sacra Famiglia di Gaza

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha rilasciato un...

don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 18 Luglio 2025

A volte mi capita di mangiare di nascostoโ€ฆ forse...

Padre Adrien Candiard – La grazia รจ un incontro. Se Dio ama gratis, perchรฉ i comandamenti?

Meditazione provocatoria, nello stile proprio dellโ€™autore, giร  noto a...