p. Giovanni Nicoli
- Pubblicità -
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 24 Giugno 2025
Anche per Elisabetta, dopo tanto attendere, si sono compiuti i tempi del parto. Un’esperienza bellissima, quella del parto del Battista, quella della nascita di...
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 20 Giugno 2025
Ho visto l’erba alta sul ciglio della strada e ho dovuto sforzarmi per vedere i campi coltivati dietro l’erba alta e quest’erba alta che...
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 19 Giugno 2025
Il gioco del bravo religioso, del bravo cristiano, è un gioco vissuto sull’io. Io faccio, io pago, io lavoro, io non sono come gli...
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 18 Giugno 2025
Quanto è grande il bisogno di essere ben visti e benvoluti nella nostra esistenza di cristiani. Quanto ci teniamo poi a che il potente...
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 17 Giugno 2025
È meglio avere un nemico onesto o un amico disonesto? L’altro che io definisco nemico, lo definisco tale a partire da quale atteggiamento? Il...
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 14 Giugno 2025
La parola può far vivere, la parola può uccidere. Una parola bene detta, al momento opportuno può ridonare speranza ad un cuore affranto, può...
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 25 Maggio 2025
Per questa festa, prima dell’Ascensione e della Pentecoste, leggiamo questo passo di Giovanni che inizia ad introdurre la persona dello Spirito preparandoci così alla...
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 24 Maggio 2025
Il mondo, il mondo che ha odiato Gesù e che odia noi se siamo dei suoi, il mondo, questo mondo siamo noi.
Siamo noi con...
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 22 Maggio 2025
La relazione tra il Figlio e il Padre ci manifesta una dinamica relazionale che interroga l’esistenza del discepolo.
Come il Padre ama il Figlio, così...
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 21 Maggio 2025
“Chiedete quello che volete e vi sarà dato”, ed oggi sono qui, Signore, per ascoltare questo tuo comando e per corrispondervi. E ti chiedo:...