HomeTagsMc 13 33-37

Mc 13 33-37

Commento al Vangelo dal foglietto “La Domenica” del 3 Dicembre 2023

Una rinnovata occasione… Rendere a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello...

Mons. Sabino Iannuzzi – Commento al Vangelo del 3 Dicembre 2023

Il commento al Vangelo della Prima Domenica di Avvento (Anno B) di Mons. Sabino...

- Pubblicità -

p. Alessandro Cortesi op – Commento al Vangelo di domenica 3 Dicembre 2023

Tempo di avvento. Inizio di un nuovo anno liturgico. Il ciclo del tempo inizia...

don Paolo Scquizzato – Commento al Vangelo del 3 Dicembre 2023

«È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato la propria casa e...

Sr. Mariangela Tassielli – Commento al Vangelo di domenica 3 Dicembre 2023 per bambini/ragazzi

«Tu sei nostro Padre, Signore; da sempre ti chiami nostro redentore. Perché ci lasci...

don Paolo Quattrone – Commento al Vangelo del 3 Dicembre 2023

Commento di don Paolo Quattrone - sacerdote della diocesi di Aosta, parroco di Bard,...

Don Erik Turco – Commento al Vangelo del 3 Dicembre 2023

Omelia a cura di Don Erik Turco - Rettore del Santuario Sant'Anna di Vinadio....

don Mauro Pozzi – Commento al Vangelo di domenica 3 Dicembre 2023

L'attesa è coltivare un sogno con amore e speranza.don Mauro Se qualcuno volesse fare un...

don Giovanni Berti (don Gioba) – Commento al Vangelo del 3 Dicembre 2023

Silenzio! Un caro amico formatore che chiamo spesso per gli incontri di formazione in parrocchia,...

Mons. Giovanni D’Ercole – Commento al Vangelo del 3 Dicembre 2023

L’Avvento e la conversione implicano un medesimo dinamismo spirituale Oggi, prima domenica d’Avvento, iniziamo un...

Carlo Miglietta – Commento alle letture di domenica 3 Dicembre 2023

“Entriamo nel tempo dell’Avvento (adventus, venuta), ascoltando le ultime parole del discorso escatologico di...

Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 3 Dicembre 2023

Vegliate. Quest’imperativo viene ripetuto tre volte nei quattro versetti che compongono il brano odierno. E’ un...

don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del 3 Dicembre 2023

Vegliare e pregare per sperare Se tu squarciassi i cieli e scendessi! Tu, Signore, sei nostro...

don Lucio D’Abbraccio – Commento al Vangelo del 3 Dicembre 2023

Vegliamo e facciamo attenzione perché non siamo noi i padroni del mondo! Oggi iniziamo il...

Ultimi articoli

Fraternità Gesù Risorto – Commento al Vangelo di domenica 23 Marzo 2025

Iª lettura Es 3,1-8.13-15 dal Salmo 102 IIª lettura 1Cor 10,1-6.10-12 Vangelo Lc 13,1-9 Le notizie di cronaca nera non spaventano Gesù....

Enzo Bianchi – Commento al Vangelo del 23 Marzo 2025

"Lascia il fico per un altro anno!" Gesù, il Figlio di Dio venuto nella vigna,...

don Cristiano Marcucci – Commento al Vangelo del 23 Marzo 2025

Riconosci e abilita le tue risorse interne Energia interiore. Riconosci e abilita le tue risorse...

don Vincenzo Leonardo Manuli – Commento al Vangelo del 23 Marzo 2025

Noi non conosciamo Dio, possiamo solo rappresentarcelo, purificando le immagini false e le proiezioni...