Lc 21 29-33
p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 27 Novembre 2020
Buongiorno brava gente e pace e bene a tutti voi.
Oggi Gesù risponde alla nostra domanda... ma fino a quando? E ci...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 27 Novembre 2020
I germogli su un albero spoglio e quiescente dicono novità che nascono o rinascono...Il fico, che germoglia sempre più tardi rispetto...
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 27 Novembre 2020
Per noi è cosa drammatica che un impero finanziario fallisca. È cosa che ci sconvolge la vita che il debito pubblico...
don Antonio Savone – Commento al Vangelo del 27 Novembre 2020
Gesù aveva appena parlato di paura. Aveva parlato di stelle che cadono, della terra che si scuote: tutto sembra crollare nel...
Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 27 Novembre 2020
Oggi Gesù ci chiede di essere simili a degli attenti scienziati. Ci chiede di guardare, osservare, carpire i cambiamenti della realtà...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 27 Novembre 2020
Ci sono diversi modi di usare gli occhi: si può semplicemente guardare, cioè posare lo sguardo, vedere, cioè andare oltre, percepire...
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 27 Novembre 2020
"Le mie parole non passeranno"
Per comprendere il senso di questa espressione è sufficiente pensare per un attimo che da più di...
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 27 Novembre 2020
Medita
Nel brano odierno Gesù conclude il suo discorso apocalittico mostrandoci la via da percorrere nell'attesa del giorno della sua venuta: vivere...
Piotr Zygulski – Commento al Vangelo del 27 Novembre 2020
Commento a cura di:
Piotr Zygulski, nato a Genova nel 1993, dopo gli studi in Economia all’Università di Genova ha ottenuto la...
don Mauro Leonardi – Commento (e poesia) al Vangelo del giorno, 27 Novembre 2020
Il Regno di Dio si realizza nel presente così come la Parola sora sta nell’eternità.
L’ombra per rinfrescarsi
Sei come un’estate che arriva.Le...
don Domenico Bruno – Commento al Vangelo di oggi – 27 Novembre 2020
Commento al Vangelo di Luca 21,29-33, di don Domenico Bruno.
https://youtu.be/53J5MTUCTPQ
AUTORE: don Domenico Bruno SITO WEB CANALE YOUTUBE
don Franco Mastrolonardo – Commento al Vangelo di oggi – 27 Novembre 2020
Il commento di don Franco Mastrolonardo.
Sito web - preg.audio
https://youtu.be/gw1QsjTNRaM
AUTORE: don Franco MastrolonardoSITO WEB CANALE YOUTUBE PAGINA FACEBOOK TWITTER
Commento al Vangelo del 27 Novembre 2020 – Don Francesco Cristofaro
Vangelo del giorno e breve commento a cura di Don Francesco Cristofaro.
https://youtu.be/CthX4E_RHHs
AUTORE: Don Francesco CristofaroFONTE: YouTube
don Marco Scandelli – Commento al Vangelo del 27 Novembre 2020
Oh, Morte, dov'è la tua vittoria?
Sebbene le vicende umane a volte sembrano andare verso una fine rovinosa - come è stato...
Giuliva Di Berardino – Commento al Vangelo di venerdì 27 Novembre 2020
Commento a cura di Giuliva Di Berardino pedagogista del movimento e liturgista.
https://youtu.be/_MgW8P_FDX0
Giuliva Di Berardino laureata in Lettere Classiche a Roma, ha...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 27 Novembre 2020
Si rimane sempre sorpresi dalla capacità di Gesù di saper trarre dal mondo che lo circonda riflessioni che lo aiutano a...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 27 Novembre 2020
Prosegue la meditazione sul discorso escatologico di Gesù nel vangelo secondo Luca. Siamo ormai in prossimità degli ultimi giorni della vita...
Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 27 Novembre 2020
“ Non passerà questa generazione prima che tutto avvenga “.
Leggendo il testo proposto oggi dalla liturgia mi è balzato agli occhi...
Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 27 Novembre 2020
Siamo ancora nel discorso apocalittico di Gesù cioè quello che riguarda le cose future, questa volta nella versione di San Luca....
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 27 Novembre 2020 – Lc 21, 29-33
Davanti agli eventi drammatici, davanti ad un mondo che sembra sempre sull’orlo del baratro siamo invitati ad alzare lo sguardo.
In queste...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 27 Novembre 2020
Le mie parole non passeranno
VENERDÌ 27 NOVEMBRE (Lc 21,29-33)
Oggi, più che in ogni altro tempo, è necessario convertirsi, con ogni potenza,...
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del 27 Novembre 2020
Commento a cura di don Pasquale Giordano
Fonte - Mater Ecclesiae BernaldaLa parrocchia Mater Ecclesiae è stata fondata il 2 luglio 1968...
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 27 Novembre 2020 – Lc 21, 29-33
“Guardate il fico e tutte le piante; quando già germogliano, guardandoli capite da voi stessi che ormai l'estate è vicina. Così...
d. Giampaolo Centofanti – Commento al Vangelo del 27 Novembre 2020
La natura ci parla di Dio, del cammino spirituale, perché è frutto dello stesso Padre. Egli agisce con delicatezza, gradualità e...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 29 Novembre 2019
Il commento alle letture del 29 Novembre 2019 a cura di Mons. Costantino Di Bruno, Sacerdote Diocesano dell’Arcidiocesi di Catanzaro–Squillace (CZ).
Le...
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 29 Novembre 2019
Questi discorsi apocalittici di fine anno liturgico, ricordiamo che domenica comincia il nuovo anno con l’Avvento, noi continuiamo a leggerli come...
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 29 Novembre 2019
"Osservate la pianta di fico"
Gesù prende a paragone il nostro modo di osservare le dinamiche naturali per parlare di quelle spirituali....
Piotr Zygulski – Commento al Vangelo del 29 Novembre 2019
Ogni generazione potrebbe essere l'ultima, quella dei tempi della venuta del Regno di Dio nella sua compiutezza. Quella generazione che sarà...
Robert Cheaib – Commento al Vangelo del 29 Novembre 2019
Dopo un discorso intenso in un linguaggio apocalittico, Gesù torna a usare il linguaggio suo abituale, quello che parte da uno...
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 29 Novembre 2019
Medita
Il brano che oggi meditiamo fissa due punti: sull'attenzione che bisogna dare ai segni dei tempi (Lc 21, 29--31) e sulla...
don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del giorno, 29 Novembre 2019
Dal Vangelo di oggi:“Così anche voi: quando vedrete accadere queste cose, sappiate che il regno di Dio è vicino”. (Lc 21,31)
“Queste...
don Franco Mastrolonardo – Commento al Vangelo di oggi – 29 Novembre 2019
Il commento di don Franco Mastrolonardo.
Sito web - preg.audio
https://youtu.be/ITzd_GJ9_sA
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO DI OGGI
don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 29 Novembre 2019
Commento al Vangelo di Luca (21, 29-33) di don Domenico Bruno.
Fonte: Il Sito Web di don Domenico
Unisciti al canale Telegram di...
don Nicola Salsa – Commento al Vangelo del 29 Novembre 2019
Alla fine vince la pace
https://youtu.be/w616RGlldZc
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO DI OGGI
Per la Famiglia – Breve commento al Vangelo di oggi, 29 Novembre 2019
Oggi domandiamo a Gesù: Quali sono i “germogli” che ci permettono di intravedere il Regno di Dio? La verità è che...
Contemplare il Vangelo di oggi – 29 Novembre 2019
Vangelo di oggi
Venerdì, XXXIV settimana del Tempo Ordinario
Commento: Diácono D. Evaldo PINA FILHO (Brasilia, Brasile)
«Quando vedrete accadere queste cose, sappiate che...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 29 Novembre 2019
Il tempo liturgico di avvento in cui la chiesa invita a sostare ricorda che la venuta gloriosa del Figlio dell’uomo è...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 29 Novembre 2019
La storia di salvezza che ci coinvolge, quella che spinge nella direzione della venuta del figlio e che vede la distruzione...
don Antonello Iapicca – Commento al Vangelo del 29 Novembre 2019
L'INVERNO CHE SEMBRA CHIUDERE LA PORTA ALLA SPERANZA E' INVECE IL SENO FECONDO DOVE E' DEPOSTO E GESTATO L'AMORE CHE NON...
Origene – Commento al Vangelo del 29 Novembre 2019
"Bevi l'acqua della tua cisterna e quella che zampilla dal tuo pozzo, ma siano per te solo" (Pr 5,15.17).
Tu che mi...