Lc 14 1-6
- Pubblicità -
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 3 Novembre 2023
A partire da oggi mediteremo l'intero capitolo 14 del vangelo di Luca. Nei cinque brani della Parola è possibile scorgere un tratto dell'insegnamento di...
p. Luca Arzenton – Commento al Vangelo di oggi, 3 Novembre 2023
Carissimi, accogliamo la Buona Notizia oggi che Dio vuol guarirci ed entrare nella nostra vita: tutto è possibile a Lui!
Commento alla Parola del giorno...
Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 3 Novembre 2023
Gesù entra nella casa dei farisei. Qui lo si osserva, lo si scruta, si soppesa ogni sua azione aspettando di coglierlo in fallo. Anche...
don Nicola Salsa – Commento al Vangelo del 3 Novembre 2023
Commento al Vangelo del giorno a cura di don Nicola Salsa.
Scegliere di servire (Lc 14,7-11)
https://youtu.be/uVSlZbfr5TQ
ACQUISTA su Amazon Vangelo a colori - Il libro con...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 3 Novembre 2023
Gesù ci insegna ad essere liberi. Si potrebbe sintetizzare così la pagina del vangelo di oggi.
Insomma, di fronte ad una legge che impediva di...
La Parola in centoparole – Commento al Vangelo del 3 Novembre 2023
Che cosa ci facesse quel sabato un uomo malato di idropisìa nella casa di un fariseo è presto detto: probabilmente l'hanno spinto dentro apposta,...
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 3 Novembre 2023
"E' lecito o no guarire di sabato?"
Quanto tempo impieghi per scegliere cosa è bene fare in un determinato momento? Se dire o non dire...
Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 3 Novembre 2023
Ancora la diatriba con Gesù sull'osservanza della Legge. I farisei ipocriti invitano a pranzo Gesù per farlo parlare e avere di che accusarlo. Non...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 3 Novembre 2023
È incredibile come questo falegname, a un certo punto della sua vita, abbia deciso di mettere in discussione tutto quello che conosceva, le norme...
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 3 Novembre 2023
L’acqua è essenziale per la vita. L’idropico però la accumula fino a compromettere la sua vita.
Facile il parallelo con la nostra società benestante, che...