Lc 12 49-53
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 23 Ottobre 2020
È importante tener presente il contesto in cui vengono pronunciate le parole riportate nel brano evangelico di oggi. Gesù è in...
p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 22 Ottobre 2020
Buongiorno brava gente e pace e bene a tutti voi.
Il Vangelo di oggi ci regala il motivo, i sentimenti e l'indicazione...
don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del 22 Ottobre 2020
Dal Vangelo di oggi:“Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso!”. (Lc 12,49)
Il fuoco ci...
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 22 Ottobre 2020
La questione del male non è una questione secondaria che noi pensiamo di potere risolvere negandola con un bello smartphone o...
Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 22 Ottobre 2020
Sembra che non sia Gesù qui a parlare. È possibile che Gesù dica di essere venuto a portare la divisione? Ma...
Don Fabrizio Moscato – Commento al Vangelo del 22 Ottobre 2020
Troppo spesso penso che il Vangelo sia fatto per tenere insieme tutte le cose... Un collante autorevole da utilizzare per "accordare"...
Don Antonio Mancuso – Commento al Vangelo del 22 Ottobre 2020
La fede è per coraggiosi… la fede è da coraggiosi… la fede richiede coraggio. Il coraggio della testimonianza.E testimonianza significa andare...
Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 22 Ottobre 2020
Medita
Gesù si è fatto uomo per portarci il suo fuoco, quello dell'amore, della Parola, della fede, un fuoco che per divampare...
Mons. Costantino Di Bruno – Commento al Vangelo del 22 Ottobre 2020
Sono venuto a gettare fuoco sulla terra
GIOVEDÌ 22 OTTOBRE (Lc 12,49-53)
Il fuoco non è quello di Elia, invocato per incendiare il...
Piotr Zygulski – Commento al Vangelo del 22 Ottobre 2020
Il fuoco che Gesù è venuto ad accendere è tradizionalmente il cosiddetto "giudizio di Dio". Riusciamo a coglierne più pienamente il...
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 22 Ottobre 2020
"Sono venuto a portare divisione"
La parola del Vangelo non può mettere tutti d'accordo. È in questo senso che Gesù porta "divisione"....
Clarisse di San Silvestro – Commento al Vangelo del 22 Ottobre 2020
FUOCO SULLA TERRA
Il fuoco è luce, calore, trasformazione, ma anche purificazione, distruzione: “se giochi con il fuoco, rischi di bruciarti”, dice...
don Nicola Salsa – Commento al Vangelo del 22 Ottobre 2020
Commento al Vangelo del giorno a cura di don Nicola Salsa.
Sono venuto a portare fuoco
https://youtu.be/maZj-sgfIvc
don Franco Mastrolonardo – Commento al Vangelo di oggi – 22 Ottobre 2020
Il commento di don Franco Mastrolonardo.
Sito web - preg.audio
https://youtu.be/a0DQf9nW-as
AUTORE: don Franco MastrolonardoFONTE: SITO WEBCANALE YOUTUBEPAGINA FACEBOOKINSTAGRAMTWITTER
don Antonello Iapicca – Commento al Vangelo del 22 Ottobre 2020
IL FUOCO DELLO SPIRITO SANTO CHE ILLUMINA OGNI CONFLITTO PER SANARLO ALLA RADICE CON IL POTERE DELLA RISURREZIONE
https://youtu.be/3uzTuhfPTIA
Nel cuore della Chiesa...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 22 Ottobre 2020
“A chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto; a chi fu affidato molto, sarà richiesto molto di più”.
Il nostro brano di...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 22 Ottobre 2020
L’immagine di Gesù che viene spesso raccontata è quella di una figura buona, pacifica, a volte un po’ fricchettona: un Gesù...
don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del 22 Ottobre 2020
Se vuoi la pace gestisci il conflitto
Giovedì della XXIX settimana del Tempo Ordinario (Anno pari)
A volte il linguaggio di Gesù può apparirci...
Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 22 Ottobre 2020
E’ “ impazzito “ Gesu’.
E’ il primo pensiero che potrebbe insorgere ad una superficiale lettura del testo.
Cristo, che parla sempre di...
d. Giampaolo Centofanti – Commento al Vangelo del 22 Ottobre 2020
Gesù viene con delicatezza a fare luce nella nostra vita aiutandoci in un graduale cammino a superare tendenzialmente tutti quegli atteggiamenti...
Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 22 Ottobre 2020
Chissà che espressione aveva in volto Gesù mentre diceva queste parole ai suoi discepoli, quando li guardava negli occhi increduli ed...
don Mauro Leonardi – Commento al Vangelo del giorno, 22 Ottobre 2020
Gesù non porta la pace come apatia ma come inquietudine che porta a smontare gli equilibri per mettere lui al centro,...
Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 22 Ottobre 2020 – Lc 12, 49-53
Da dove la visione stereotipata di una fede che anestetizza, che imbambola, che spegne? Una fede che non fa del male...
don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 22 Ottobre 2020 – Lc 12, 49-53
“Sono venuto a portare il fuoco sulla terra; e come vorrei che fosse già acceso! (…) Pensate che io sia venuto...
Fabrizio Francesco Campus – Commento al Vangelo del giorno – 24 Ottobre 2019
Il Signore non era venuto a darci la pace? Il cristianesimo non dovrebbe unire le persone, anziché dividerle? La pace che...
don Mauro Leonardi – Commento al Vangelo del giorno, 24 Ottobre 2019
La pace che Gesù porta non è apatia abitudinaria, ma serenità che brucia dell’amore sempre rinnovato per Lui.
Che mistero sei
Se tu...
don Vincenzo Marinelli – Commento al Vangelo del 24 Ottobre 2019
Sono venuto a portare divisione
La divisione a cui si riferisce Gesù è il frutto della fede. Non sempre possiamo trovare gli...
don Franco Mastrolonardo – Commento al Vangelo di oggi – 24 Ottobre 2019
Il commento di don Franco Mastrolonardo.
Sito web - preg.audio
https://youtu.be/h1bdX2ApePU
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO DI OGGI
don Nicola Salsa – Commento al Vangelo di domenica, 24 Ottobre 2019
Sono venuto a portare il fuoco
https://youtu.be/mWV7jbyjUCk
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO DI OGGI
Robert Cheaib – Commento al Vangelo del 24 Ottobre 2019
Uno potrebbe chiedersi: Come può Cristo portare divisione? Ma la vera domanda sarebbe altra:Come può Cristo non portare alla divisione? In...
p. Giovanni Nicoli – Commento al Vangelo del 24 Ottobre 2019
Essere figli del lievito dei farisei anziché del lievito del Regno e viceversa, non è cosa indolore, insapore e indifferente. Fa...
Piotr Zygulski – Commento al Vangelo del 24 Ottobre 2019
Un Gesù "piromane", venuto a gettare il fuoco sulla terra, è tra i ritratti evangelici che più inquietano, agitano, bruciano. Forse...
don Vincenzo Giannico – Commento al Vangelo del 24 Ottobre 2019
Commento al Vangelo di Luca 12,49-53 di don Vincenzo Giannico.
Cosa riscalda il tuo cuore?
https://youtu.be/-tpatT9KE5o
Contemplare il Vangelo di oggi – 24 Ottobre 2019
Vangelo di oggi
Giovedì, XXIX settimana del Tempo Ordinario
Commento: Rev. D. Joan MARQUÉS i Suriñach (Vilamarí, Girona, Spagna)
«Sono venuto a gettare...
don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del giorno, 24 Ottobre 2019
Dal Vangelo di oggi:
“Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso!” (Lc 12,42)
La fatica di...
Per la Famiglia – Breve commento al Vangelo di oggi, 24 Ottobre 2019
Oggi, Gesù Cristo si manifesta a noi come il più grande "Piromano" del mondo: vorrebbe vedere in questo momento l'intero mondo...
don Antonello Iapicca – Commento al Vangelo del 24 Ottobre 2019
IL FUOCO DELLO SPIRITO SANTO CHE ILLUMINA OGNI CONFLITTO PER SANARLO ALLA RADICE CON IL POTERE DELLA RISURREZIONE
https://youtu.be/mH_hx7GMMCo
Nel cuore della Chiesa...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 24 Ottobre 2019
Il Gesù che pronuncia queste parole infuocate può sconcertare. Di lui in Luca 9,51 leggiamo: “Mentre stavano compiendosi i giorni in...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 24 Ottobre 2019
Ma come? Ma non era quello del “Pace a voi”? E invece ora, così passionale, ci annuncia fuoco e divisione e...
Benedetto XVI – Commento al Vangelo del 24 Ottobre 2019
Il “carro di fuoco” di Gesù (Dio chiama l’uomo)
Oggi ricordiamo che la nostra esistenza in questo mondo non è un vivere...