gesuiti
- Pubblicità -
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 19 Giugno 2025
«Non sprecate parole, non sarete ascoltati a forza di parole». «Il Padre vostro sa di cosa avete bisogno prima che glielo chiediate». Tutto questo...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 17 Giugno 2025
Tutti eravamo nemici, tutti persecutori: il peccato, il male ci rendono tutti così.
In Gesù il Padre ci ha amati per primo, ha preso l’iniziativa...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 6 Giugno 2025
Che qualità deve possedere un leader? I modelli di autorità che nei giorni nostri vengono esibiti propongono sempre più spesso quasi senza pudore i...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 5 Giugno 2025
«Conoscere il nome»: non è una nozione, ma una relazione personale. Gesù, rivelandoci il nome di Dio, cioè mostrandoci il Padre, ci fa entrare...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 2 Giugno 2025
Ci sono momenti in cui tutto sembra chiaro. La mente si illumina, il cuore si apre. “Adesso crediamo”: parole che suonano come un traguardo....
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 30 Maggio 2025
Quale esperienza non è attraversata, più o meno evidentemente dall’ambiguità? Ce lo conferma con una punta agrodolce il proverbio: non c’è rosa senza spine. Così...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 19 Maggio 2025
Un addio nella nostra vita è qualcosa che preannuncia e prepara al distacco, alla distanza, all’assenza. Nel momento di un addio normalmente veniamo trascinati...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 18 Maggio 2025
Mi chiedo come mai Gesù abbia aspettato tanto a dare ai suoi discepoli il comandamento dell’amore reciproco. Forse avrà cercato tante volte il momento...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 17 Maggio 2025
C’è una forte comunione e una limpida trasparenza tra Gesù e il Padre. Il Padre è l’origine, la fonte, la Persona da cui tutto...
Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 16 Maggio 2025
In questa parte del bellissimo e intimo dialogo di Gesù con i suoi discepoli, si sente anche però il sapore di un “addio” che...