don Nicola Galante

- Pubblicità -

don Nicola Galante – Commento al Vangelo di domenica 8 Giugno 2025

Celebriamo oggi la solennità della Pentecoste - nell’Antico Testamento era anche detta la Festa delle Settimane (la festa per la raccolta delle messi e...

don Nicola Galante – Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

La quarta domenica di Pasqua è nota come la “Domenica del Buon Pastore”, in quanto il Vangelo ci fa contemplare la straordinaria icona di...

don Nicola Galante – Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025

La IV domenica di Quaresima è un invito a rallegrarci (Laetare) per l’imminente Pasqua, segno sicuro della nostra speranza. In questa terza domenica di Pasqua...

don Nicola Galante – Commento al Vangelo di domenica 16 Marzo 2025

Il Vangelo di questa domenica ci presenta il racconto della trasfigurazione di Gesù, che, nelle tre versioni dei Sinottici, è situato in una posizione...

don Nicola Galante – Commento al Vangelo di domenica 9 Marzo 2025

Con il Mercoledì delle Ceneri è iniziata la Quaresima, un tempo liturgico “forte”, un tempo propizio di rinnovamento spirituale durante il quale, come pellegrini...

don Nicola Galante – Commento al Vangelo di domenica 2 Marzo 2025

Siamo giunti all’ultima parte del discorso della pianura, dove Luca pare abbia raccolto e rielaborato un po' del materiale matteiano. I diversi detti metaforici...

don Nicola Galante – Commento al Vangelo di domenica 16 Febbraio 2025

Abbiamo appena ascoltato il testo delle Beatitudini nella versione di san Luca. Un testo che presenta delle differenze rispetto a quello di san Matteo...

don Nicola Galante – Commento al Vangelo di domenica 9 Febbraio 2025

La pagina del Vangelo ci ha presentato il racconto della pesca miracolosa e la chiamata dei primi discepoli. Potremmo considerarla la magna carta di...

don Nicola Galante – Commento al Vangelo di domenica 2 Febbraio 2025

A quaranta giorni dal Natale, celebriamo la festa della Presentazione del Signore, attestata già nel IV secolo. https://it.pinterest.com/pin/117023290317886883 In ossequio a quanto prescritto nel libro del...

don Nicola Galante – Commento al Vangelo di domenica 26 Gennaio 2025

Il brano evangelico di questa domenica congiunge il proemio del Terzo Vangelo - dove Luca descrive l’architettura del suo vangelo - e la prima...