Bose
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 20 Febbraio 2021
Nei brani precedenti Gesù sta compiendo gesti di guarigione e nel frattempo sta chiamando i suoi discepoli a seguirlo. Le due...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 18 Febbraio 2021
Ieri abbiamo iniziato la Quaresima, che siamo invitati a vivere come un tempo di ritiro spirituale. Il vangelo ci ha indicato...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 17 Febbraio 2021
Oggi, mercoledì delle ceneri, inizia il tempo quaresimale, nel quale il Vangelo ci invita ad assumere questi tre comportamenti penitenziali: elemosina,...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 12 Febbraio 2021
Gesù è sempre in cammino, ora in territorio pagano. “Vi era di nuovo molta folla”: la sua persona affascina, tanto che...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 11 Febbraio 2021
Briciole di pane, piccole, insignificanti, come quelle che distrattamente facciamo cadere dalla tavola. Eppure, sembra suggerire il testo, in queste briciole...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 10 Febbraio 2021
“Ho pregato te e non mi hai voluto ascoltare. Ho pregato il mio Signore, e mi ha ascoltata”. Sono le parole...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 9 Febbraio 2021
In questo testo del vangelo ricorre più volte la parola “tradizione” che viene osservata in contrasto con il “comandamento” e la...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 8 Febbraio 2021
Dopo l’uccisione di Giovanni Battista, dopo la prima moltiplicazione dei pani, Gesù si separa dai discepoli, prega da solo sul monte,...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 5 Febbraio 2021
Gesù e Giovanni il Battista sono legati da una sorte che li accomuna: il precursore precede e calca la via che...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 4 Febbraio 2021
Come Gesù, all’inizio del proprio ministero, aveva chiamato e costituito i Dodici “perché stessero con lui” (Mc 3,14), ora li raduna...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 3 Febbraio 2021
“Da dove gli vengono queste cose? E che sapienza è quella che gli è stata data? E i prodigi come quelli...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 2 Febbraio 2021
Oggi, memoria della presentazione di Gesù al tempio, ascoltiamo che il bambino Gesù viene portato al tempio dai suoi genitori per...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 1 Febbario 2021
È appena trascorsa una notte insonne di angoscia, in cui i discepoli si sono visti vicino alla morte nel mare in...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 30 Gennaio 2021
Brano densissimo, un tutto nel frammento.
Dopo l’annuncio del vangelo in parabole, Gesù ordina ai discepoli di passare all’altra riva del lago,...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 29 Gennaio 2021
“Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel vangelo” (Mc 1,14-15). Con queste parole...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 28 Gennaio 2021
“Viene forse la lampada…” (v. 21): sì, viene la luce, anzi, è già venuta come ci ha ricordato il tempo di...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 26 Gennaio 2021
Di questa parabola siamo convinti di sapere già tutto: ne abbiamo tre versioni nei Vangeli sinottici, ciascuna con la successiva spiegazione...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 23 Gennaio 2021
La settimana di preghiera per l’unità dei cristiani si conclude facendo memoria della rivelazione di Gesù a Paolo apostolo. Non casualmente,...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 23 Gennaio 2021
Sostiamo su questi due versetti, dando però uno sguardo al resto del capitolo, che culmina con una ridefinizione della familiarità-appartenenza attorno...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 22 Gennaio 2021
L’alba di una comunità, di una fraternità, della chiesa, sta nella rapida sequenza di una chiamata libera e costitutiva, di un...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 21 Gennaio 2021
Gesù è letteralmente circondato, arriva folla dai quattro punti cardinali: dalla Galilea, al nord; da Tiro e Sidone, a ovest; da...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 20 Gennaio 2021
Della collera e della tristezza: potrebbe essere il titolo di questa pagina evangelica. Da un lato Gesù che vive intensamente nel...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 19 Gennaio 2021
“Guarda” (v. 24). Molto diretta la richiesta fatta a Gesù dai farisei nel brano appena letto. Ma lo abbiamo davvero letto?...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 18 Gennaio 2021
Con un po’ di attenzione al contesto, ci si accorge che questi versetti sono collocati al centro di un brano ben...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 16 Gennaio 2021
Nei primi capitoli del suo evangelo, Marco sottolinea fortemente la dimensione miracolosa dell’opera di Gesù: dopo aver chiamato i primi discepoli,...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 15 Gennaio 2021
“Si seppe che era in casa” (v. 1). Gesù conosce l’umana consolazione di un luogo familiare, spazio di riposo e intimità....
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 14 Gennaio 2021
Gesù sembra perlomeno scortese con quest’uomo che egli guarisce dalla lebbra. Il testo dice: “E, ammonendolo severamente, lo cacciò via subito”...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 13 Gennaio 2021
Marco, nella sua forma sintetica, densa e semplice, ci descrive nel brano di oggi tre scene dell’attività di Gesù. L’insegnamento e...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 12 Gennaio 2021
Il racconto di oggi può essere letto focalizzando l’attenzione su diversi aspetti: il miracolo, l’autorità di Gesù, la reazione della gente,...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 11 Gennaio 2021
Il “principio del vangelo di Gesù Cristo, Figlio di Dio” (Mc 1,1), in realtà, inizia dalla fine. Tutto comincia con la...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 6 Gennaio 2021
La stella splende eppure nessuno in Israele se ne accorge: né il re Erode, né i religiosi, né tutta Gerusalemme, dice...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 30 Dicembre 2020
Il vangelo dell’infanzia secondo Luca inizia nel tempio di Gerusalemme, durante la preghiera della sera con due anziani, Zaccaria ed Elisabetta,...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 29 Dicembre 2020
Ogni sera nella preghiera di compieta cantiamo o recitiamo il cantico di Simeone.
Dopo aver percorso la nostra giornata, attraversato il lavoro...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 26 Dicembre 2020
All’indomani del Natale del Signore, la chiesa fa memoria del primo martire cristiano, Stefano. La morte per lapidazione di questo diacono...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 24 Dicembre 2020
Nei primi due capitoli del Vangelo di Luca si intrecciano concepimenti, gravidanze e parti. Non solo nascite di uomini, Giovanni Battista...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 23 Dicembre 2020
Oggi ascoltiamo la nascita di Giovanni Battista, che fu straordinario profeta, maestro e amico di Gesù. Alla sua sequela, e poi...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 22 Dicembre 2020
“Su chi volgerò il mio sguardo?Sull’umile e su chi ha lo spirito contrito,e su chi teme la mia parola” (Is 66,2).
Una...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 21 Dicembre 2020
In questa quinta feria maggiore di Avvento la chiesa ci fa meditare sul celebre episodio della Visitazione di Maria a Elisabetta,...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 19 Dicembre 2020
“Considerate la vostra chiamata, fratelli, sorelle: non ci sono tra di voi molti sapienti da un punto di vista umano, né...
Monastero di Bose – Commento al Vangelo del giorno – 18 Dicembre 2020
Noi crediamo che Dio ci accompagna sempre nel nostro pellegrinaggio terreno, ma ci sono dei momenti, delle svolte della nostra vita,...