Sr. Palmarita Guida – Commento al Vangelo del 7 Settembre 2024

Commento al brano del Vangelo di: Lc 6,1-5

Data:

- Pubblicitร  -

Famosa diatriba tra Gesรน e i farisei sul sabato. I farisei erano i cultori della Legge mosaica alla quale avevano aggiunto altri 635 precetti che intendevano interpretarla. Per cui l’ebreo era uno che doveva osservare tutto ciรฒ per essere fedele a Dio.

Ma Gesรน capovolge tutto questo apparato. Ogni legge รจ finalizzata alla vita dell’uomo per cui va infranta quando non porta vita. Un concetto difficile da afferrare ancora oggi per noi cristiani, fermi all’AT.

L’unica Legge รจ l’amore che Cristo รจ venuto a manifestare. Ed รจ l’amore che dร  senso ad ogni norma, ogni legge. Siamo ancora tanto legalisti… Come mai??? Gesรน ci ha liberato dalla schiavitรน della Legge e noi continuiamo a volerne essere schiavi, quando giudichiamo tutto e tutti secondo i suoi parametri.

Sรฌ perchรฉ se sei un osservante della Legge sei anche uno che giudica gli altri. Chi ha fatto dell’amore la propria legge di vita non giudica piรน nessuno ma comprende, usa misericordia, come fa Dio.

Quanto sono legalista ancora? Cosa mi scandalizza dell’amore? Forse la sua misericordia?…

A cura di Sr Palmarita Guida della Fraternitร  Vincenziana Tiberiade 

Altri Articoli
Related

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 13 Luglio 2025 per bambini e ragazzi

Don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

Card. Angelo Comastri – Commento al Vangelo del 13 Luglio 2025

Se vuoi sapere quanto ami Dio, guarda quanto ami...

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 11 Luglio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Messaggio del Santo Padre per la V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani – 27 luglio 2025

La speranza รจ fonte di gioia ad ogni etร ,...