Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 9 Dicembre 2023

- Pubblicitร  -

Ci prepariamo ancora una volta al Natale. Desideriamo profondamente lasciare ancora e ancora nascere in noi la bellezza e la potenza del Signore. Lo amiamo, lo cerchiamo, lo accogliamo. Perchรฉ ci siamo scoperti profondamente amati, accolti, attesi. Vede la nostra fame, il Signore, vede la nostra stanchezza e il nostro sfinimento.

La vita รจ faticosa, quasi sempre, e proprio la compassione manca nelle nostre relazioni in cui prevalgono indifferenza e giudizio. Gesรน ci vede come pecore senza pastore e cerca una soluzione, chiamando a sรฉ e inviando i discepoli e le discepole.

Siamo noi ad essere inviati a portare compassione alle persone che incontreremo oggi; siamo noi, guaritori feriti, peccatori perdonati, pecore smarrite e ritrovate, a poter dire di Dio con veritร , facendo nostre le fatiche degli altri, indicando loro come qualcuno ci ha raggiunti e salvati e come, se lo desiderano, possono anch’essi farsi abbracciare.

Siamo noi il sorriso e la consolazione di Dio. Siamo come pecore senza pastore, sfiniti ed inquieti. Eppure sappiamo che il Signore ci sta accanto, ci ama, cammina con noi. Sappiamo che รจ diventato uomo perchรฉ potessimo incontrare Dio con facilitร , usando le nostre parole, i nostri sguardi, le nostre emozioni.

Gesรน sente compassione, non ha paura della tenerezza, come direbbe Papa Francesco. รˆ questa l’esperienza di Chiesa che facciamo? Che siamo? Spesso siamo incartati nella visione di una Chiesa che deve fare, organizzare, ottenere dei risultati, non scomparire travolta dall’anonimato del mondo contemporaneo.

Invece, forse, tutto ciรฒ che dobbiamo fare รจ, semplicemente, avere compassione e aprire le porte del nostro cuore e delle nostre parrocchie all’accoglienza e all’ascolto. Tornare ad essere il volto misericordioso di Dio per l’uomo d’oggi consolando gli altri con la consolazione che noi stessi abbiamo ricevuto.

Ripartire dall’essenziale, anche attraverso e grazie al cammino sinodale che stiamo vivendo.

FONTE: Amen โ€“ La Parola che salvaIl blog di Paolo

IL NUOVO LIBRO DI PAOLO CURTAZ

IL DIO DI GESU’. Pregare il Padre nostro
LEGGI L’INTRODUZIONE

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO DEL GIORNO

Altri Articoli
Related

fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 17 Luglio 2025

Quando la vita ci appesantisce e il cammino sembra...

Don Francesco Cristofaro – Commento al Vangelo del 17 Luglio 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 17 Luglio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 17 Luglio 2025

Quante volte vorremmo capire della vita qualcosa che non...