Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 4 Novembre 2022

549

Fatevi degli amici, ammonisce Gesรน. Perchรฉ il destabilizzante racconto dellโ€™amministratore disonesto rivela qualcosa di straordinario. Gesรน non loda la sua disonestร . Ma la sua scaltrezza. Si รจ finalmente fatto furbo, quellโ€™amministratore che si รจ lasciato prendere la mano e ha fatto la cresta per anni sui profitti del padrone.

Ma, ora che รจ stato scoperto, ora che il suo inganno sta per essere svelato, decide di correre ai ripari. Ha accumulato dei soldi, si. Ma non sa come lavorare, non sa come vivere, non sa come affrontare la vita.

Sullo sfondo si staglia un futuro di solitudine. Ricca, si, ma sempre solitudine. Allora si fa furbo, ragiona, si fa i conti in tasca. Davanti ad una svolta drammatica, vera, che cambia il suo destino, finalmente si decide a cambiare. Ha investito furbescamente per accumulare denari. Ora userร  i denari per accumulare amici.

Continua a fare una cosa disonesta, ma non piรน per se stesso. Per gli altri. Pagherร  quellโ€™ultima ruberia, ovvio. Ma almeno lo avrร  fatto per rendere felice qualcuno strozzato dai debiti. Per una volta nella sua vita finirร  nei guai per avere aiutato gli altri, non per avere pensato solo a se stesso. E Gesรน loda quel gesto. ย Non fa, come noi, il finto scandalizzato. Apprezza anche il minimo cambiamento.

Sottolinea anche un solo cenno di conversione.ย Fatevi degli amici, dice il Maestro. Investite in affetto, relazione, amicizia, ascolto, condivisione. Non sarร  ancora il gesto puro del discepolo. Ma sarร  almeno un primo passo. Invece di investire in denaro almeno investiremo in amicizia.

- Pubblicitร  -

Fonte | LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO DEL GIORNO


ย