p. Gaetano Piccolo S.I. – Commento al Vangelo di sabato 25 Dicembre 2021

804

Meditazione per il Natale del Signore โ€“ Messa del giorno

La paura del buio

Fin dallโ€™antichitร  gli uomini sono stati turbati dal buio che aumentava nelle giornate dโ€™inverno. Temevano che prima o poi il sole non sarebbe piรน sorto e che tutta la vita sarebbe stata avvolta dalle tenebre. Pian piano, perรฒ, proprio nel cuore dellโ€™inverno, il sole cominciava a vincere la sua battaglia, diradando sempre piรน lโ€™oscuritร  della notte.

A volte abbiamo lโ€™impressione che anche la nostra vita somigli a un lungo inverno. Siamo anche noi presi dallo scoraggiamento. E la vita ci sembra un lento procedere verso un inesorabile declino. E le vicende della storia, la debolezza delle istituzioni, gli inganni dei potenti, non fanno altro che consolidare lโ€™impressione di vivere in una lunga notte dellโ€™umanitร .

รˆ dentro questa notte dellโ€™umanitร  che risuona lโ€™annuncio di una parola che squarcia le tenebre: la luce splende nelle tenebre e le tenebre non lโ€™hanno vinta.

La Parola si fa carne

- Pubblicitร  -

La parola รจ lo strumento privilegiato della comunicazione. Il modo in cui parliamo dice il modo in cui amiamo: le parole possono essere vere o false, ambigue o chiare, distorte o autentiche, proprio come le nostre relazioni.ย 

Dio ricomincia proprio dalla Parola. Come allโ€™inizio della Genesi (Dio disseโ€ฆ), Dio esprime ancora una volta il suo desiderio di parlarci, di venirci incontro, di creare una relazione.

Se allโ€™inizio della Genesi, la Parola donava vita, adesso la Parola si fa vita, prende un volto. La Parola si fa piรน vicina, persino intima, quasi per assicurarsi di raggiungerci nella concretezza della nostra esistenza. La parola diventa Qualcuno. La relazione diventa personale.

Ritrovare il senso

Come lโ€™inizio della Genesi, cosรฌ anche il Prologo di Giovanni inizia con lโ€™espressione in principio. Unโ€™espressione che non indica solo un inizio, ma anche la causa, o meglio il principio che mette ordine, la ragione della vita, il motivo, il perchรฉ dellโ€™esistenza.

A volte infatti ci sembra proprio di aver perso questa ragione della vita, questo senso, questo motivo piรน profondo delle cose. Giovanni ci ricorda che un nuovo inizio รจ possibile: in Cristo ciascuno ha la possibilitร  di ricominciare, di ritrovare il senso, ovunque tu sia oggi nel cammino della tua vita.

Le tenebre ritornano di tanto in tanto nella vita. Ma le tenebre non sono mai lโ€™ultima parola. La notte dellโ€™inverno non รจ senza fine.

La Parola mette ordine

Ancora una volta, come nella Genesi, cosรฌ allโ€™inizio del suo Vangelo, Giovanni ci ricorda che la Parola mette ordine nel caos della vita. Nella nostra vita frammentata, caotica, dispersa, la Parola viene a rimettere ordine, viene a fare luce. Vedere come stanno veramente le cose รจ infatti il primo passo necessario per poter rimettere le cose in ordine. Solo la Parola di Cristo, quella parola che รจ fin dallโ€™inizio, puรฒ trasformare il caos della vita in un cosmos, in una vita che non รจ solo ordinata, ma bella (non a caso, cosmos ha la stessa radice di cosmetica).

Un annuncio di misericordia

Il Prologo di Giovanni รจ allora chiaramente un annuncio di misericordia.

รˆ Natale se le parole tornano a essere parole di misericordia, cioรจ parole autentiche, parole di incoraggiamento, parole chiare. Se le nostre parole sono parole ingannatrici, ambigue, svalutanti, non puรฒ essere Natale.

Sarร  un Natale di misericordia se lasciamo che Cristo ci aiuti a fare luce nel disordine della nostra vita, nelle tenebre del peccato, nellโ€™oscuritร  di unโ€™anima che fa fatica a sperare. Cristo รจ luce di misericordia, luce che non giudica, ma che mette in moto cammini di conversione.

Sarร  un Natale di misericordia se i nostri desideri di bene non restano solo idee, ma si incarnano nella concretezza della vita e si traducono in gesti concreti: la Parola si รจ fatta carne ed รจ venuta ad abitare in mezzo in noi. Ignazio di Loyola ricordava, nei suoi Esercizi spirituali, che lโ€™amore รจ da porre piรน nei fatti che nelle parole. Lโ€™amore รจ concretezza.

Leggersi dentro

  • Da dove posso ricominciare a mettere ordine nella mia vita?
  • Attraverso quali gesti concreti posso vivere il mio amore per il Signore?

per gentile concessione di P. Gaetano Piccolo S.I.
Fonte