Missio Ragazzi – Commento al Vangelo di domenica 3 Novembre 2024 per ragazzi

Domenica 3 Novembre 2024
Commento al brano del Vangelo di: Mc 12, 28-34

Data:

- Pubblicitร  -

Lโ€™espressione โ€œAscolta Israele: il Signore nostro Dio รจ lโ€™unico Signoreโ€ era il โ€œsegno inizialeโ€ della preghiera in sinagoga, come il nostro โ€œsegno di croceโ€ che apre la preghieraโ€ฆ

Gesรน la ripete per aiutarci a riconoscere che la vita del credente รจ unitร  con il nostro Dio e che lโ€™unitร  con i fratelli poi ne รจ la conseguenza immediata.

Se anche noi cerchiamo di avere una prioritร , cioรจ quella di mettere Dio (e Gesรน suo Figlio) al primo posto, nellโ€™attuare lโ€™amore totale con Dio non potremo separare lโ€™amore per i fratelli e le sorelle, che Lui ci fa incontrare.

Cโ€™รจ chi per amare Dio si allontana dai fratelli e chi per lottare a fianco degli uomini dimentica Dio, ma la Scrittura oggi ci ripete che tutto questo รจ falso e dannoso.

Non possiamo separare questi due amori, ma piuttosto viverli fino in fondo, perchรฉ chi vive cosรฌ โ€œnon รจ lontano dal Regno di Dioโ€.

Icona

Mc 12, 28-34 | Missio Ragazzi 80 KB 29 downloads

Commento a cura di don Valerio Bersano Segretario Nazionale Missio Ragazzi Riflessione…

Scarica il disegno da colorare

Altri Articoli
Related

Messaggio del Santo Padre per la V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani – 27 luglio 2025

La speranza รจ fonte di gioia ad ogni etร ,...

don Alfonso Giorgio – Commento al Vangelo di domenica 13 Luglio 2025

Movimento Apostolico Ciechi Riflessioni dell'assistente spirituale don Alfonso Giorgio per...

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 11 Luglio 2025

Voi che mi avete seguito, riceverete cento volte tanto. In...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 11 Luglio 2025

Voi che mi avete seguito, riceverete cento volte tanto. In...