Dare ragione della speranza che รจ in noi
La VI domenica di Pasqua precede le solennitร dellโAscensione e della Pentecoste: la Chiesa nascente, fortificata dalla presenza del Risorto e vivificata dalla Vita senza fine che Egli รจ e dร , si prepara a proseguire โnella gioiaโ per diffondere nel mondo la lieta notizia dellโAmore che salva, certa che Cristo, suo Sposo, รจ con lei fino alla fine del mondo (cfr. Matteo 28,20).
La I lettura (Atti 8) ci presenta la missione feconda degli apostoli in Samaria, i cui abitanti erano considerati eretici dal giudaismo ortodosso, e il gran numero di miracoli che avvengono, per mano di Filippo, proprio presso le cittร dei samaritani: secondo la promessa di Gesรน nel discorso del commiato, che abbiamo meditato domenica scorsa, i Dodici, rivestiti dello Spirito del Signore, compiono le stesse opere di Gesรน, e anziย vedono con i loro occhi che, attraverso loro, si verificano opere ancora โpiรน grandiโย e si realizza il โpiรน giovanneoโ, quel โpiรนโ che, secondo le narrazioni del quarto Vangelo, Gesรน aveva assicurato ai suoi in forza della sua glorificazione, per il fatto che Lui, il Maestro e Signore, รจ presso il Padre, onnipotente (Giovanni 14). Molti samaritani, ordinariamente ostili e infedeli, accolgono la predicazione sul Cristo e chiedono il Battesimo: scende anche su di loro lo Spirito di Dio, che fa nuove tutte le cose, ยซe vi fu grande gioia in quella cittร ยป.
Il Salmo 65 (Responsorio) invita a ยซvedere le opere di Dioยป: ยซper questo esultiamo di gioiaยป. ยซSia benedetto Dio: non ha respinto la preghiera e non ha negato la sua misericordiaยป. Il credente porta nel cuore la certezza di un Amore potente, che supera il tempo e vince il mondo: forte di questo Amore, che lo spinge a diffonderne lโannuncio, egli รจ ยซpronto sempreยป, in ogni circostanza, ยซa rispondere a chiunque gli domandi ragione della speranza che รจ in luiยป (II lettura, 1Pietro 3).ย […]
CONTINUA SU FAMIGLIA CRISTIANA