Registrati
NOTIZIE
AUDIO
VIDEO
DVD
APPROFONDIMENTI
COMMENTI AL VANGELO
VANGELO DELLA DOMENICA
VANGELO DEL GIORNO
LIBRI
Audiolibri
VATICANO
TEMPI
Avvento
Tempo di Natale
Tempo Ordinario
Quaresima
Tempo di Pasqua
SOLENNITA’
Ascensione del Signore
Pentecoste
Santissima Trinità
Corpus Domini
Cristo Re
Sacratissimo Cuore di Gesù
Maria Santissima Madre di Dio
Epifania
San Giuseppe
Annunciazione del Signore
San Giovanni Battista
Assunzione di Maria
Tutti i Santi
Immacolata Concezione
Download
Vangelo di Matteo
Vangelo di Marco
Vangelo di Luca
Vangelo di Giovanni
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Town
Talk
0
NOTIZIE
AUDIO
VIDEO
DVD
APPROFONDIMENTI
COMMENTI AL VANGELO
VANGELO DELLA DOMENICA
VANGELO DEL GIORNO
LIBRI
Audiolibri
VATICANO
TEMPI
Avvento
Tempo di Natale
Tempo Ordinario
Quaresima
Tempo di Pasqua
SOLENNITA’
Ascensione del Signore
Pentecoste
Santissima Trinità
Corpus Domini
Cristo Re
Sacratissimo Cuore di Gesù
Maria Santissima Madre di Dio
Epifania
San Giuseppe
Annunciazione del Signore
San Giovanni Battista
Assunzione di Maria
Tutti i Santi
Immacolata Concezione
Download
Vangelo di Matteo
Vangelo di Marco
Vangelo di Luca
Vangelo di Giovanni
Search
Home
Tags
Laura Paladino
Laura Paladino
Vangelo della Domenica
Laura Paladino – Commento al Vangelo del 15 Dicembre 2024
La santità del sorriso Nel cuore dell’Avvento, la terza domenica (chiamata Gaudete) prende il nome...
15 Dicembre 2024
Solennità
Laura Paladino – Commento al Vangelo del 8 Dicembre 2024
Scelti da Dio per essere santi e immacolati La solennità dell’Immacolata Concezione si inserisce nel...
6 Dicembre 2024
- Pubblicità -
Vangelo della Domenica
Laura Paladino – Commento al Vangelo del 1 Dicembre 2024
Testimoniare la luce che viene La Chiesa ogni anno torna a celebrare tutto il mistero...
30 Novembre 2024
Vangelo della Domenica
Laura Paladino – Commento al Vangelo del 17 Novembre 2024
I tempi della fine, la luce della fede Meditiamo nella penultima domenica del Tempo ordinario...
14 Novembre 2024
Solennità
Laura Paladino – Commento al Vangelo del 2 Novembre 2024
Forti nella speranza della Risurrezione Per antichissima tradizione la Chiesa celebra all’inizio di novembre, subito...
28 Ottobre 2024
Solennità
Laura Paladino – Commento al Vangelo del 1 Novembre 2024
Vedere Dio, vivere in eterno nel suo amore l Vangelo di Marco, il più attento...
28 Ottobre 2024
Vangelo della Domenica
Laura Paladino – Commento al Vangelo del 27 Ottobre 2024
Senza la grazia siamo incapaci di vedere il Signore, restii nel seguirlo, «ciechi e...
25 Ottobre 2024
Vangelo della Domenica
Laura Paladino – Commento al Vangelo del 20 Ottobre 2024
Seguire il Maestro, servire, regnare Gesù è in cammino con i discepoli: il viaggio copre...
18 Ottobre 2024
Vangelo della Domenica
Laura Paladino – Commento al Vangelo del 13 Ottobre 2024
Guardàti e amàti Lo sguardo del Signore, che ama e sempre benedice, è al centro...
13 Ottobre 2024
Vangelo della Domenica
Laura Paladino – Commento al Vangelo del 6 Ottobre 2024
Una carne sola, uniti nell’Amore Dopo la Creazione, che Dio «vede buona» (Genesi 1), ecco...
4 Ottobre 2024
Vangelo della Domenica
Laura Paladino – Commento al Vangelo del 29 Settembre 2024
Riconoscere Dio nella storia e nei fratelli Giovanni gli disse: «Maestro, abbiamo visto uno...
28 Settembre 2024
Vangelo della Domenica
Laura Paladino – Commento al Vangelo del 22 Settembre 2024
Servire con gioia il Signore nei fratelli Nel contesto del viaggio di Gesù con i...
21 Settembre 2024
Vangelo della Domenica
Laura Paladino – Commento al Vangelo del 8 Settembre 2024
Vedere, ascoltare, amare come Cristo «Il Signore è fedele per sempre», «ama i giusti », protegge...
5 Settembre 2024
Vangelo della Domenica
Laura Paladino – Commento al Vangelo del 1 Settembre 2024
Ascoltare la Parola, custodire il cuore Dopo l’approfondimento del Mistero del Pane vivo (capitolo 6...
30 Agosto 2024
Carica altri articoli
Ultimi articoli
Vangelo del Giorno
p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 26 Marzo 2025
Il commento al Vangelo del giorno a cura di padre Enzo Fortunato. https://youtu.be/nk1liXuJ3YA Link al video
25 Marzo 2025
Approfondimenti
La Gioia di Fede e la Felicità del Mondo: Differenze e Significato nella Vita Cristiana
La vera gioia: una riflessione di don Luca Arzeton In un mondo che spesso confonde...
25 Marzo 2025
Vangelo della Domenica
Comunità Kairos – Commento al Vangelo di domenica 30 Marzo 2025
La Quaresima è un tempo di preghiera e raccoglimento, durante il quale maturare la...
25 Marzo 2025
Vangelo della Domenica
don Claudio Luigi Fasulo – Commento al Vangelo del 30 Marzo 2025
Commento al Vangelo di domenica 30 marzo 2025 a cura di don Claudio Luigi...
25 Marzo 2025