Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 3 Luglio 2024

Commento al brano del Vangelo di: Gv 20, 24-29

Data:

- Pubblicitร  -

Dove prendere la fede, per noi che non abbiamo toccato? Che beatitudine รจ quella di chi non ha mai visto in carne e ossa la persona piรน importante della sua vita? Eppure questa รจ la credenza che ci fa cristiani, che ci divide da chi vede in Gesรน un semplice esempio di buona moralitร .

La nostra fede va oltre la morale. La nostra fede รจ toccare con mano, nella vita di tutti i giorni, le ferite di unโ€™altra persona, e scoprirla umana come noi.
รˆ far diventare quelle ferite un modo per avvicinarci, per riconoscerci, anche quando tutto ci dice che dovremmo allontanarci dagli altri, pensare a noi stessi, pensare a sopravvivere.

Tutti noi siamo stati Tommaso, e tutti noi a volte sentiamo come se avessimo perso unโ€™occasione โ€“ non cโ€™eravamo quando dovevamo. Eppure ogni volta ritornaโ€ฆ quella sensazione di averlo intravisto, di aver sentito o esperito qualcosa che solo per noi aveva senso, e che poteva essere solo un messaggio da parte sua.
E allora torniamo a toccarla, quella ferita che ci ha salvato, quella storia che ha cambiato il mondo, e ogni volta รจ una nuova beatitudine, riconoscerlo, rivederlo, rinascere con Lui.

Gloria Ruvolo

Continua a leggere gli altri approfondimenti del giorno sul sito

Fonte: Get up and Walk – il vangelo quotidiano commentato

Altri Articoli
Related

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 13 Luglio 2025 per bambini e ragazzi

Don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

Card. Angelo Comastri – Commento al Vangelo del 13 Luglio 2025

Se vuoi sapere quanto ami Dio, guarda quanto ami...

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 11 Luglio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Messaggio del Santo Padre per la V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani – 27 luglio 2025

La speranza รจ fonte di gioia ad ogni etร ,...