Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 23 Febbraio 2024

Commento al brano del Vangelo di: Mt 5, 20-26

Data:

- Pubblicitร  -

Offro doni con le mani pulite e il cuore sereno: non ci siano timori, recriminazioni, rancori covati nelle stanze del cuore che apro al mio Signore.

Posso dire ยซNon ho uccisoยป, ma cosโ€™รจ poi uccidere? Uccidere รจ propriamente โ€œtagliareโ€, poi โ€œtogliere la vitaโ€ โ€“ e in quanti modi posso togliere la vita? Uccido quando tolgo la libertร , uccido quando privo mio fratello dellโ€™ascolto di cui ha bisogno, quando lo soffoco con le mie supposizioni e quando gli metto in bocca parole non sue; lo uccido quando ignoro il suo grido di aiuto, quando di proposito non guardo al suo bisognoโ€ฆ

Cosa rischio di tagliare in ogni istante? La libertร , il bisogno, la dignitร  del fratello che ho accanto e che allontano invece di accogliere.

Ti chiedo allora, mio Dio, la forza della pace e il coraggio della riappacificazione: se qualcuno ha qualcosa contro di me, se io ho qualcosa contro qualcuno, io ti offro ognuna di queste cose, piccole e grandi, perchรฉ nelle tue misericordiose mani perdano peso e importanza, nel perdono pieno. Solo allora potrรฒ col cuore quieto venire a te.

Verena M.

Continua a leggere gli altri approfondimenti del giorno sul sito

Fonte: Get up and Walk – il vangelo quotidiano commentato

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 14 Luglio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del giorno – 14 Luglio 2025

Dove finisce lโ€™innamoramento inizia lโ€™amore - Lunedรฌ della XV...

don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 14 Luglio 2025

โ€œNon sono venuto a portare pace, ma una spada.โ€ Lo...

fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 14 Luglio 2025

Gesรน รจ conosciuto come il "Principe della Pace". Tuttavia,...