Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 13 Febbraio 2020

Molte volte cerchiamo nella nostra vita grandi cose o grandi emozioni per sperimentare l’amore del Signore, ma spesso bastano piccole cose a farci gustare intimamente la sua presenza. Forse sono proprio questi gesti minimi le briciole di cui parla questa donna.

Una donna che potremmo essere noi tutte quelle volte che ci sentiamo lontani, distaccati dalla relazione con Gesù. Di lingua greca – pagana, e ai pagani si riferisce, nel’Antico Testamento, il termine “cagnolino” – e di origine siro-fenicia. Sua figlia è posseduta da uno spirito impuro…
Come dire: più lontana di così! E noi quante volte ci siamo sentiti in questa condizione?
La sentenza di Gesù alle sue suppliche è decisa e a prima vista potrebbe non entusiasmare la donna, ma la sua replica è umile e coraggiosa al tempo stesso: «Eppure i cagnolini mangiano le briciole che cadono dalla tavola dei loro padroni».

Per questa sua risposta la donna è salvata. Accoglie la sua parola, riceve questo dono e lo accoglie così com’è. Le parole di Gesù, che sembravano un ostacolo, diventano invece un ponte, permettono a questa donna di entrare appunto nella logica dei figli amati. Ha capito e sentito: bastano le briciole per salvarla.

Domenico Pugliese

[…] Continua sul sito […]

Fonte: Get up and Walk – il vangelo quotidiano commentato


LEGGI IL BRANO DEL VANGELO DI OGGI

I cagnolini sotto la tavola mangiano delle briciole dei figli.
Dal Vangelo secondo Marco Mc 7, 24-30 In quel tempo, Gesù andò nella regione di Tiro. Entrato in una casa, non voleva che alcuno lo sapesse, ma non poté restare nascosto. Una donna, la cui figlioletta era posseduta da uno spirito impuro, appena seppe di lui, andò e si gettò ai suoi piedi. Questa donna era di lingua greca e di origine siro-fenicia. Ella lo supplicava di scacciare il demonio da sua figlia. Ed egli le rispondeva: «Lascia prima che si sazino i figli, perché non è bene prendere il pane dei figli e gettarlo ai cagnolini». Ma lei gli replicò: «Signore, anche i cagnolini sotto la tavola mangiano le briciole dei figli». Allora le disse: «Per questa tua parola, va’: il demonio è uscito da tua figlia». Tornata a casa sua, trovò la bambina coricata sul letto e il demonio se n’era andato.   Parola del Signore

Read more

Local News