Gesuiti – Commento al Vangelo del giorno, 12 Luglio 2024

Commento al brano del Vangelo di: Mt 10,16-23

Data:

- Pubblicitร  -

ยซNon preoccupatevi, vi sarร  dato.ยป

Quanto spesso ci preoccupiamo eccome. Ci preoccupiamo di sembrare abbastanza, di essere degni di ascolto, di essere considerati parte del gruppo. Ci preoccupiamo di fare bella figuraโ€ฆ

Queste preoccupazioni ci tengono a distanza dallโ€™ingenuitร  e sicuramente sono funzionali in molti ambiti. Tuttavia oggi vediamo che cโ€™รจ un momento che ci chiede un atteggiamento di fondo diverso; piรน precisamente, questo รจ il momento in cui ci avviciniamo alla domanda fondamentale dellโ€™uomo.

Addentrarsi nellโ€™intimo umano chiede di abbandonare le armi del pensiero, di assumere un atteggiamento di ascolto, di fare silenzio in noi.

Siamo pecore in mezzo ai lupi. Non possiamo competere, se facciamo leva sullโ€™aggressivitร  del pensiero. Lโ€™unica possibilitร  di entrare in relazione รจ quella di essere semplici e prudenti. Senza strategie.

Questa semplicitร , questo porsi in ascolto, questo silenzio, permettono lโ€™emergere della parola autentica, la parola dello Spirito che parla in noi.

Ettore Di Micco

Continua a leggere gli altri approfondimenti del giorno sul sito

Fonte: Get up and Walk – il vangelo quotidiano commentato

Altri Articoli
Related

fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 17 Luglio 2025

Quando la vita ci appesantisce e il cammino sembra...

Don Francesco Cristofaro – Commento al Vangelo del 17 Luglio 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 17 Luglio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 17 Luglio 2025

Quante volte vorremmo capire della vita qualcosa che non...