fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 9 Settembre 2023

390

È lecito lavorare di domenica? Qualcuno dice di sì, qualcun altro dice di no. Di sicuro i preti lavorano di domenica, questa sembra essere la critica che Gesù stesso fa ai farisei, nel tentativo di difendere i suoi discepoli che venivano da essi criticati. La religione, infatti, è fatta di regole, e per quanto si possano contestare queste regole è chiaro che le regole servono.

Almeno per me è chiaro, ma forse qualcuno pensa che si possa fare a meno delle regole. Ma no, non è così, anche per farsi capire è necessario rispettare delle regole grammaticali, e anche se una persona volesse regredire al livello delle scimmie, scoprirebbe che a anche quelle hanno delle regole di vita.

Per essere completamente senza regole probabilmente bisognerebbe essere come dei lombrichi. Le regole servono, ma a volte diventano soffocanti, opprimenti, schiavizzanti. Penso che anche nella fede serva questo equilibrio, dove l’osservanza delle regole non è un segno di ipocrisia, no, è saggio essere docili alle leggi, non mi piace quella religiosità trasandata del cristianesimo fai date, dove ognuno si dà le sue regole.

- Pubblicità -

Ma serve anche saggezza per comprendere quando le leggi diventano un ostacolo alla crescita spirituale, in quei casi serve anche la maturità per infrangerle.

Link al video

Fonte: il canale YOUTUBE di ☩ fra Stefano