Fabrizio Morello – Commento al Vangelo del giorno, 17 Agosto 2023

430

Lโ€™odierna pagina evangelica pone alla nostra attenzione due temi fondamentali per la vita cristiana: la compassione ed il perdono.

COMPASSIONE

Il termine puรฒ essere scomposto in โ€œ Cum-patere โ€œ, cioรจ patire con, soffrire insieme, sentire dallโ€™interno, dalle viscere, unione profonda con colui il quale sta soffrendo.

Eโ€™ il sentimento che non puรฒ mancare nel cristiano, che, come fece il re della parabola, deve sentire come suoi i patimenti del fratello e cercare, con quello che ha a disposizione, di aiutarlo.

Lโ€™indifferenza o un cristianesimo intimistico e devozionale non generano compassione e fanno diventare โ€œ sepolcri imbiancati โ€œ.

- Pubblicitร  -

Analizziamo quindi, in questa giornata, il nostro animo e verifichiamo se sentiamo vera compassione verso i nostri fratelli.

PERDONO

Il perdono รจ una pietra miliare del cristianesimo.

Se non si riesce a perdonare non si รจ cristiani: non si sfugge da questo assioma.

Il cristiano sa, infatti, di essere stato perdonato da Dio o, meglio ancora, sa di essere ogni giorno perdonato per le sue colpe, i suoi peccati.

Se sa cioโ€™ non puรฒ, a sua volta, non perdonare perchรฉ รจ consapevole che anche il fratello รจ creatura da amare e che, a causa della sua fragilitร , puoโ€™ anchโ€™esso sbagliare.

Non ergiamoci, pertanto, mai a censori, a giudici degli altri ma, al contrario, non dimentichiamo  che il Padre ci ha condonato โ€œ diecimila talenti โ€œ, cioรจ, tutti i nostri peccati e, grati di questo immenso perdono, condoniamo anche noi ai nostri fratelli i โ€œ cento denari โ€œ che ci devono, cioรจ quelle piccole leggerezze da loro compiute a causa della loro fragilitร , tanto simile alla nostra.

Buona giornata e buona riflessione a tutti.

Icona

Mt 18,21-19,1 | Fabrizio Morello 17 kb 1 downloads

Commento al Vangelo del 17 Agosto 2023 …