“Presso la croce di Gesรน stava sua madre”
Non poteva mancare presso la croce la Madonna. Ha seguito suo figlio sino alla fine, nel luogo piรน drammatico di tutta la sua esistenza. In quanto madre non avrebbe potuto fare altrimenti. Probabilmente se non fosse stata lรฌ con suo figlio fino al suo ultimo respiro, avrebbe sofferto anche di piรน.
E Gesรน ha voluto che quell’istinto materno non si consumasse tutto in un istante ai piedi della croce. Ha disposto che quell’amore di madre, cosรฌ autentico e profondo, rimanesse a disposizione di tutti gli uomini, che fosse accanto alle loro sofferenze, alle loro afflizioni. Da quel giorno rimanere sulla croce รจ diventato meno duro per tutti.
La devozione alla Madonna rende piรน dolci, piรน teneri anche i momenti piรน difficili della vita di ogni suo figlio. Quando guardi lei, inginocchiata dinanzi alla croce, avverti per un attimo che anche il tuo dolore non รจ piรน solo tuo, ma lei lo condivide con te, anzi ne ha preso giร la gran parte. E te ne rende il peso piรน sopportabile.
In breve
Quando guardi la Madonna inginocchiata ai piedi della croce, avverti che anche il tuo dolore non รจ piรน solo tuo, ma lei lo condivide con te e il suo peso diventa piรน sopportabile.
Di don Vincenzo Marinelli anche i libretti de La Buona Novella per Avvento-Natale, Quaresima e Tempo Pasquale disponibili su: AMAZON | IBS e su https://www.cognitoforms.com/LaBuonaNovella1/libri
Telegram | Instagram | Facebook | Youtube