Sentirsi stranieri nella propria patria, estranei in casa propria… deve essere sicuramente una delle sensazioni piรน faticose da vivere. Il peso del l’ostilitร e del pregiudizio paiono insopportabili, non soltanto perchรฉ scopriamo di non essere riconosciuti lรฌ dove ci dovremmo sentire in famiglia, oppure accolti lรฌ dove ci hanno visto crescere, ferisce profondamente. Ciรฒ che ci mette al tappeto รจ essere colpiti quando pensiamo di trovarci al sicuro, di essere tra amici.ย
ร quando abbassi le difese che i colpi subiti fanno piรน male.ย
Non deve essere stato facile neanche per Gesรน ritrovarsi a diventare motivo di scandalo per i suoi compaesani. E pensare che (se solo avesse voluto) nessuno piรน di Lui avrebbe potuto soddisfare le attese di quella gente che conosceva alla perfezione, come le proprie tasche. Nessun altro meglio di Gesรน avrebbe potuto catalizzare e capitalizzare il loro consenso.ย
Ma Gesรน sceglie un’altra strada, sa bene che รจ necessario andare in in tutt’altra direzione. Egli non si lascia imprigionare dai condizionamenti e dalle attese altrui; non diventa schiavo del consenso negato o condizionato. Nonostante l’atteggiamento della sua gente lo sorprenda e, in qualche misura lo ferisca, malgrado la meraviglia, Gesรน rimane libero per annunciare un Dio che sceglie le vie dell’umano (il suo essere falegname, figlio, fratello…) per rivelare se stesso al mondo.ย
Torno a casa e fa festa solamente il mio cane
POTEVI FARE DI PIร – ARISA
- Pubblicitร -
AUTORE: don Umberto Guerriero
FONTE: #Vangeloasquarciagola (canale Telegram) – Sito