HomeVangelo della Domenicadon Paolo Scquizzato - Commento al Vangelo del 16 Febbraio 2025

don Paolo Scquizzato – Commento al Vangelo del 16 Febbraio 2025

Domenica 16 Febbraio 2025 - VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C
Commento al brano del Vangelo di: Lc 6,17.20-26

Ogni grande tradizione spirituale si rifร  ad una sorta di โ€˜manifesto programmaticoโ€™ in grado di racchiudere in poche parole lโ€™essenza del proprio messaggio.

Lโ€™ebraismo col Decalogo dice ai suoi โ€˜Osserva e sarai salvoโ€™. Nel discorso di Benares il Buddha ai suoi dice: โ€˜Fuggi dal mondo dellโ€™impermanenza e sarai salvoโ€™. Sul monte delle Beatitudini Gesรน consegna una parola che puรฒ essere cosรฌ riassunta: โ€˜trasformati e sarai salvoโ€™. Ossia, lavora sullโ€™essere, trasforma il tuo modo di pensare โ€“ significato autentico di โ€˜conversioneโ€™-, non allinearti alla mentalitร  del mondo: non credere che lโ€™avere, il potere e il successo ti possano rendere umano. Fai della tua vita una questione di โ€˜qualitร โ€™ e non di โ€˜quantitร โ€™.

Piangi con chi piange, perchรฉ solo gli occhi che hanno pianto potranno vedere altro oltre le apparenze, finanche ciรฒ che tu chiami Dio.

Condividi il pane con gli affamati della storia, e saprai che solo facendoti pane per la fame altrui si estinguere la tua.

E sii povero, ovvero spogliati del tuo falso sรฉ; distaccati dallโ€™io e dal mio, dai tuoi pregiudizi, pre-comprensioni, attese e desideri egoici. Liberati dal giudizio degli altri, dal bisogno di avere sempre ragione, dal volere rimanere a galla a tutti i costi magari affondando gli altri solo per vincere, non fosse altro perchรฉ โ€˜i vincitori non sanno ciรฒ che si perdonoโ€™ (Gesualdo Bufalino).

Guarda il tuo mondo interiore, e daโ€™ un nome alle tue ombre, ai tuoi mostri interni e sappi che tutto ciรฒ ha origine dalla medesima fonte che ti abita. E ricordati che guardare significa essere dโ€™accordo con ciรฒ che vedi, e che la veritร  non ha nulla a che fare con i fatti, ma solo con la luce.

Vincerai cosรฌ la paura, perchรฉ โ€˜quando non si ha piรน nulla, non si ha piรน pauraโ€™ (Patriarca Atenagora).

Per gentile concessione di don Paolo Scquizzato

FONTECANALE YOUTUBEFACEBOOK

Articoli Correlati