HomeVangelo della DomenicaPer i giovaniDon Dino Mazzoli - Commento al Vangelo per bambini di domenica 16...

Don Dino Mazzoli – Commento al Vangelo per bambini di domenica 16 Febbraio 2025

Domenica 16 Febbraio 2025 - VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C
Commento al brano del Vangelo di: Lc 6,17.20-26

Don Dino Mazzoli, in studio sulla barca di โ€˜Caro Gesรนโ€™ (in onda il sabato ore 10.15 su Tv2000), spiega il racconto delle Beatitudini.

Trascrizione non rivista

Eccoci ancora sulla nostra barca, caro Tommasino, in questa sesta Domenica del Tempo Ordinario! Sei pronto?

โ€” Certo, Capitan Dondino!

Ogni settimana, cari bambini, facciamo un viaggio alla scoperta della vita di Gesรน. Ogni volta un luogo nuovo ci fa conoscere il Vangelo.

Oggi ci troviamo su un luogo pianeggiante, ci dice il Vangelo. Un luogo importante, perchรฉ proprio lรฌ Gesรน si trova davanti a tante personeโ€ฆ ma proprio tante, tante, tante! Immaginate una marea di gente, un mare di persone!

E lรฌ Gesรน inizia a raccontare qualcosa di particolare. Che cosa? Che cosa comincia a raccontare?

Una storia? O meglioโ€ฆ il Vangelo di oggi si chiama il Vangelo delle Beatitudini.

Chi รจ davvero beato?

Quando pensi a una persona beata, come la immagini tu?

โ€” Ah, uno contento! “Beato te!”, si dice.

Perรฒ, paradossalmente, queste Beatitudini di cui ci parla oggi il Vangelo non sembrano proprio il massimo della felicitร . Perchรฉ pensa un po’:

- Pubblicitร  -

“Beati i poveri.”
“Beati coloro che sono perseguitati.”
“Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia.”

Ma secondo te, sono persone beate?

โ€” Ma no! Saranno scontenti!

E invece pensaโ€ฆ Quelle parole Gesรน le dice davanti a una moltitudine di persone che forse viveva proprio quei drammi, quelle persecuzioni, quel dolore, quelle sofferenze.

Eppure, Gesรน dice che anche nella nostra sofferenza possiamo essere felici. Anche quando viviamo un momento difficile, possiamo essere felici!

La felicitร  nel Vangelo

โ€” รˆ difficile pensarlo, perรฒ, Dondinoโ€ฆ

Oltre a pensarlo, caro Tommasino, non รจ solo difficile da capire, ma รจ anche difficile da mettere in pratica.

Perchรฉ, cari bambini, come si fa a essere felici quando si ha fame?
Come si fa a essere felici quando si รจ perseguitati, quando qualcuno ci vuole male o addirittura ci vuole uccidere?

Ecco, saper trovare la felicitร  in quei momenti รจ la chiave del Vangelo!

Oggi dobbiamo partire proprio da questo: dall’essere contenti anche quando le cose non vanno proprio bene, anche quando ci manca qualcosa che vorremmo.

Tante volte, bambini, sapete da cosa dipende la nostra infelicitร ? Dalle cose che non abbiamo! Fateci caso: non siamo felici quando ci manca qualcosa. รˆ vero?

Perรฒ, ad un certo punto della nostra vita, avremo quella cosaโ€ฆ ma poi ce ne mancherร  unโ€™altra, e poi unโ€™altra ancora! E allora che facciamo? Corriamo sempre dietro alla felicitร ?

No! Per essere felici, bisogna partire da ciรฒ che abbiamo, da quello che siamo.

Le Beatitudini ci aiutano a capire qual รจ la vera bellezza, ma soprattutto qual รจ la vera chiave della felicitร .

Pronti a essere felici?

โ€” Sei pronto a essere felice, Tommasino?

โ€” Certo! รˆ un Vangelo bellissimo!

Anche voi, bambini, รจ il piรน bello in assoluto, perchรฉ dentro c’รจ il cuore!

E allora, lโ€™appuntamento รจ per la prossima settimana, con una nuova parola, un nuovo Vangelo e, soprattutto, un nuovo viaggio sulla nostra barca!

Noi ci mettiamo a favore del vento eโ€ฆ a tutti un buon vento!

Ciao, bambini!

Articoli Correlati