La pagina del Vangelo di oggi tiene insieme due miracoli: il primo riguarda una donna che soffriva di emorragie da dodici anni, e la seconda una bambina in fin di vita.
Ascolta “don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 8 Luglio 2024” su Spreaker.Senza rovinare la suspence a nessuno credo che tutti possiamo immaginare che in entrambi i casi Gesรน guarisce queste persone. Eppure credo che sia sbagliato lasciarci eccessivamente distrarre dal finale perchรฉ ci sono due dettagli degni di nota che forse possono diventare le vere chiavi di lettura del racconto.
Il primo riguarda il padre della bambina:
โgiunse uno dei capi che gli si prostrรฒ innanzi e gli disse: ยซMia figlia รจ morta proprio ora; ma vieni, imponi la tua mano sopra di lei ed essa vivrร ยปโ;
il secondo riguarda la donna:
โEd ecco una donna, che soffriva d’emorragia da dodici anni, gli si accostรฒ alle spalle e toccรฒ il lembo del suo mantello. Pensava infatti: ยซSe riuscirรฒ anche solo a toccare il suo mantello, sarรฒ guaritaยปโ.
Un capo che si umilia, e una disperata che si fida con tutte le sue forze. Lโumiltร e la fiducia sono il vero fondale di questo Vangelo. ร come se questo racconto volesse suggerirci che se da una parte non abbiamo potere di fare miracoli, lโumiltร e la fiducia in Dio, perรฒ, possono tutto.
E in fondo la vera radice della nostra inquietudine e ansia รจ proprio la mancanza di umiltร e di fiducia in Dio.
Autore: don Luigi Maria Epicoco
PAGINA FACEBOOK | CANALE TELEGRAM