HomeVangelo del Giornodon Luigi Maria Epicoco - Commento al Vangelo del 5 Giugno 2024

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 5 Giugno 2024

Commento al brano del Vangelo di: Mc 12,18-27

โ€œVennero a lui dei sadducei, i quali dicono che non c’รจ risurrezione, e lo interrogaronoโ€.

In veritร  i sadducei non vogliono avere risposte ma vogliono semplicemente ridicolizzare un qualunque discorso che abbia a che fare con la resurrezione. E per farlo usano la storia di una donna che sposa uno dopo lโ€™altro sette fratelli, rimanendo di volta in volta vedova e senza avere figli da nessuno di loro.

Ascolta “don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 5 Giugno 2024” su Spreaker.

Il caso รจ complicato. La donna รจ proprietร  del marito nella mentalitร  dellโ€™epoca, e se รจ vero che ci sarร  la resurrezione, quando ciรฒ accadrร  come si potrร  risolvere la questione della proprietร  di questa donna che ha sposato legalmente e infruttuosamente questi sette fratelli? Chi fa questa domanda sembra giร  sapere che non puรฒ esserci una soluzione a una questione cosรฌ particolare.

Ma lโ€™errore รจ esattamente nella matematica che si applica a una questione simile. Di chi sarร  dunque questa donna? โ€œdi nessunoโ€ risponde Gesรน, perchรฉ la logica della resurrezione ci libera anche da tutte le logiche di possesso con cui รจ caratterizzata questa vita.

Questa donna sarร  libera e non dovrร  piรน essere trattata come una proprietร  da accaparrarsi:

โ€œNon siete voi forse in errore dal momento che non conoscete le Scritture, nรฉ la potenza di Dio? Quando risusciteranno dai morti, infatti, non prenderanno moglie nรฉ marito, ma saranno come angeli nei cieliโ€.

Dobbiamo immaginarci il totale silenzio e sgomento che Gesรน lascia in chi lo ascolta. Ha cosรฌ ragione che appare ridicolo chi ha posto la domanda. E penso a quanto possiamo apparire ridicoli noi quando continuiamo a pensare e a pensarci sempre secondo le logiche del possesso e la mentalitร  di questo mondo.

La fede ci chiama a superare le logiche di questo mondo, e a comprendere che la vita che ci dona Cristo non รจ la stessa vita solo migliorata, ma รจ una vita nuova, radicalmente nuova, cosรฌ nuova che dobbiamo imparare a ragionare in maniera completamente diversa.

Dobbiamo farci nuovi anche nella mente. Altrimenti la resurrezione ci apparirร  solo come una favoletta.

Fonte

- Pubblicitร  -

I farisei sono quelli che hanno una smania eccessiva per gli schemi. I sadducei sono quelli che si rapportano al reale negando ogni forma di realtร  piรน profonda, compresa la possibilitร  della resurrezione. Essi sono in un certo senso i materialisti del Vangelo. Per smentire lโ€™insegnamento di Gesรน proprio sulla resurrezione, raccontano a lui la storia di una donna che va in sposa a sette fratelli: muoiono uno dopo lโ€™altro e senza lasciare a questa donna nessuna progenie. Quando ci sarร  la resurrezione di chi sarร  questa donna se tutti i fratelli lโ€™hanno avuta in moglie? La risposta di Gesรน รจ rivoluzionaria: di nessuno! Perchรฉ questa donna non รจ un oggetto su cui si possono vantare diritti. […] Continua a leggere qui.


Autore: don Luigi Maria Epicoco
PAGINA FACEBOOK | CANALE TELEGRAM

Articoli Correlati