โSe dunque tu presenti la tua offerta all’altare e lรฌ ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro di te, lascia lรฌ il tuo dono davanti all’altare, va’ prima a riconciliarti con il tuo fratello e poi torna a offrire il tuo donoโ.
Ascolta “don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 13 Giugno 2024” su Spreaker.Quando si legge questo passo del vangelo ci si accorge di come in realtร pochi di noi potrebbero andare a โpresentarsi allโaltareโ con un cuore libero e leggero. Molti di noi, pur desiderando con tutto il cuore una situazione di pace con tutti, si portiamo addosso le ferite ricevute o inferte da certi rapporti con chi ci sta intorno che appesantiscono il cuore e affaticano anche la capacitร di amare e di pregare.
Diciamoci la veritร : quando si sta bene con la gente che abbiamo accanto, si ha un rapporto migliore anche con Dio. Per questo una sana vita spirituale non ha solo bisogno di crescere nel rapporto verticale con Dio ma anche del rapporto orizzontale con i fratelli.
Se tu vuoi migliorare i rapporti con gli altri allora migliora anche il tuo rapporto con Dio, e viceversa se vuoi migliorare il tuo rapporto con Dio dedicati anche a migliorare il tuo rapporto con gli altri. Le due dimensioni vanno sempre insieme.
E se unisci queste due dimensioni ti verrร fuori una croce. In questo senso Cristo ha rimesso insieme il cielo e la terra, lโamore per Dio e lโamore per il prossimo; lโaltare e il volto del fratello. Credere รจ sempre questa doppia capacitร di amare.
Ma guai a pensare che lโamore a cui siamo chiamati deve essere semplicemente un amore giusto:
โse la vostra giustizia non supererร quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieliโ.
Siamo chiamati ad amare con un amore che รจ piรน grande della giustizia. ร lโamore che รจ piรน grande del dovere. ร lโamore gratuito non richiesto da nessuna regola e da nessun altro. ร lโamore che ama e basta, senza misura.
ร lโamore che va al fondo delle questioni e non solo amore che salva la faccia, o la forma. Siamo chiamati a una giustizia piรน grande. ร la giustizia di chi fa non perchรฉ gli viene chiesto, ma perchรฉ sceglie da se.ย
- Pubblicitร -
Autore: don Luigi Maria Epicoco
PAGINA FACEBOOK | CANALE TELEGRAM