Puรฒ venire un buon frutto da una pianta cattiva?
Nel giorno del Signore รจ lecito fare del bene o fare del male?
รจ buona lโazione o lโintenzione che procura il bene materiale e spirituale del prossimo secondo la Legge superiore dellโAmore, di amare Dio e il prossimo. Lโamore perfetto รจ amare Dio da cui scaturisce lโamore vero per il prossimo, ma chi non conosce Cristo e ama il prossimo seguendo lโimpulso dellโanima che parla nel cuore di ogni uomo, sarร meritevole di vita eterna quando Cristo nel giudizio gli dirร che quello che ha fatto ai piccoli e bisognosi lo ha fatto a lui.
La Legge chiede di amare il prossimo in modo attivo, cioรจ si contravviene alla Legge anche quando si omette volontariamente di compierla: la Legge dellโamore vede il bisogno e non attende di agire solo se cโรจ obbligo specifico, codificato, poichรฉ la Legge dellโamore รจ sempre valida ogni qualvolta si tratta di Dio e del prossimo nellโoccasione concreta che Dio pone davanti per compiere qualcosa di buono, Lโomissione, invece, รจ il modo ipocrita di eludere il dovere dellโamore.
Gesรน corregge in modo provocatorio lโinterpretazione angusta del riposo nel giorno del Signore.
Il Comandamento che indicava di non lavorare per stare con Dio e dare a lui gloria come segno dellโorigine di tutte le cose e del ritorno a lui nella perfezione dellโamore, viene sostituito con il comandamento della paralisi del bene.
Il riposo del Sabato era inteso in modo distorto come impedimento esteso alle azioni di bene, la Legge dellโamore attivo in tal modo diventa Legge di paralisi dellโamore.
Gesรน dร gloria a Dio facendo del bene nel giorno del Signore, guarendo un uomo dalla mano paralizzata nella casa di Dio. Le norme usate per impedire il bene diventano irrazionali, poichรฉ vanno contro lo spirito della Legge secondo lโintenzione del Legislatore, cioรจ Dio.
In nome della Legge dunque si possono commettere molte ingiustizie, poichรฉ basta interpretare in modo iniquo il senso della Legge.
Contemplare e osservare la Legge di Dio e non degli uomini รจ dare gloria a Dio per il vero bene degli uomini. Non si puรฒ mai, assolutamente chiamare bene quello che รจ male e questo va cercato con lโarmonia della Legge suprema dellโamore, il bene dellโuomo in ordine a Dio, alla vita eterna.
- Pubblicitร -
Essere paralitici nellโamore รจ una conseguenza del peccato, lโomissione รจ un peccato contro lโamore, ma lโimpedimento a chiunque di compiere il bene รจ ancor peggio, perchรฉ si vuole paralizzare lโamore.
Si voleva impedire Gesรน di guarire con il miracolo nel giorno del Signore, quando il miracolo indicava lโintervento diretto del Signore. Nel giorno del Signore, quegli ipocriti volevano impedire una guarigione e non riuscendoci, complottarono per uccidere Gesรน: era dunque questa lโosservanza della Legge dellโamore in giorno di Sabato?
Non basta chiamare etico o morale un gesto o una decisione per dare forza obbligante, bisogna che essa scaturisca da una intenzione buona con mezzi leciti, cioรจ buoni.
Non si puรฒ chiamare buono o legale quello cha ha un fine non buono, non si puรฒ raggiungere un fine buono con un mezzo che non รจ moralmente buono.
Non si puรฒ uccidere per giustificare un bene; non si puรฒ cercare nella Legge la giustificazione di una azione criminosa, non si puรฒ chiamare buono un delitto per giustificare guadagno e dominio, non si puรฒ uccidere lโinnocente per invocare la salvezza del popolo. Eppure Gesรน fu crocifisso per evitare, che i Romani uccidessero tutti, seguendo la decisione di Caifa, il sommo sacerdote: โVoi non capite nulla e non considerate come sia meglio che muoia un solo uomo per il popolo e non perisca la nazione intera,โ (Gv 11, 47-49).
Costoro in modo perverso usarono la Legge di Dio per compiere il male, per giustificare lโuccisione dellโinnocente.
La domanda che sorge รจ questa: รจ lecito lโuccisione dei feti per farne strumento per lโutilizzo di tessuti umani per la produzione o la sperimentazione di medicinali o vaccini?
Eโ veramente un bene per il popolo lโuccisione dellโinnocente?
Dio vi benedica!
Gabriele Nanni
Fonte:ย YOUTUBE | SPREAKER