HomeVangelo della Domenicadon Claudio Bolognesi - Commento al Vangelo del 9 Giugno 2024

don Claudio Bolognesi – Commento al Vangelo del 9 Giugno 2024

Domenica 9 Giugno 2024
Commento al brano del Vangelo di: Mc 3, 20-35

Esistono tante possibilitร , tanti modi per relazionarci con Te, Gesรน. Nel Vangelo di oggi ce ne viene presentata unโ€™intera galleria. Cโ€™รจ quello della folla, profondamente ambiguo.

Se per loro Tu senti misericordia e li sfamerai con i cinque pani e i due pesci sulle rive del lago, quando sono le folle a prendere lโ€™iniziativa, scattano i problemi. Non puoi piรน neppure mangiare in pace. Si mette nel mezzo, chi ha bisogno di Te non riesce a raggiungerti.

Fino ad arrivare alle grida che porteranno Barabba libero e Te in croce. Poi cโ€™รจ il modo dei โ€œTuoiโ€, gruppo non meglio precisato – forse lโ€™evangelista si รจ vergognato ed ha evitato di infierire sui discepoli che hai appena chiamato -. Questi travisano, ribaltano la situazione, cercano di gestirti. Forse con la scusa di salvarti, provano a manipolarti. Il terzo atteggiamento รจ quello degli scribi. รˆ il travisamento radicale: sei in combutta con il capo dei demoni.

Questo deve averti dato molto fastidio: alle folle e ai โ€œTuoiโ€ non parli, ma per rispondere a loro formuli un ragionamento complesso in perfetto stile da maestro delle Scritture. Una prima affermazione fondamentale: Tu stai scacciando, stai danneggiando Satana. Se anche fossi dโ€™accordo con lui, al pari di ciรฒ che succede a un regno o di una casa in cui le parti sono scollegate, non solidali, lo stai facendo crollare.

Lui non ci guadagna, ci perde. Da qui parte il secondo passo: lโ€™immagine dellโ€™uomo forte. Che puรฒ essere depredato solo se prima viene legato. In Marco non รจ chiarissimo se questo โ€œuomo forteโ€ sia Tu o Satana. Nel brano parallelo di Matteo รจ piรน facile riconoscere Te in questi panni.

Il terzo passo dellโ€™argomentazione รจ quello che piรน ha mandato in crisi generazioni di cristiani: il peccato di bestemmia contro lo Spirito Santo, che non potrร  essere perdonato. Ma come?ย  Non ci hanno insegnato quando ci preparavamo alla Prima Confessione che sei piรน grande, che vuoi e puoi perdonare tutti i peccati? Intanto โ€œbestemmiareโ€ – non solo lo Spirito, ma anche Te e tutti santi – non significa in sรฉ dire delle robacce al vostro riguardo. Significa ribaltare il bene con il male.

In un lungometraggio dedicato ai comandamenti un famoso regista polacco proponeva unโ€™immagine della bestemmia legata al quotidiano di tutti noi. Nel Padre Nostro preghiamo โ€œsia fatta la Tua volontร โ€ ma poi di quella volontร  di bene e di amore ci facciamo bellamente beffe. Incuriosisce perรฒ di questi versetti che sono rivolti ai โ€œfigli degli uominiโ€.

Certo, puรฒ essere un modo per dire โ€œtuttiโ€. Perรฒ nella Bibbia รจ unโ€™espressione presente solo qui e in due altri passi: quando Dio scende a vedere la torre che questi stanno costruendo a Babele per salire al cielo con le loro mani. Nel libro di Giuditta quando si parla di chi si pone al di sopra di Dio per tentarlo e giudicarlo.

In sostanza la bestemmia contro lo Spirito รจ quella di chi si pone al Tuo posto. Non riconosce lโ€™Amore e non si lascia amare. Non si puรฒ perdonare perchรฉ non le interessa esserlo – speriamo che sia una categoria vuota -.

A questo punto si ritorna sui โ€œTuoiโ€, che qui sono chiaramente i parenti. Ci perdonerete se non ci dilunghiamo su questa storia dei fratelli e delle sorelle. Personalmente non ci creerebbero problemi ma la tradizione della chiesa non ne testimonia le figure e le argomentazioni teologiche suggeriscono che non sia corretto leggere in questo senso.

Per cui intendiamo i familiari stretti. Ci sorprende lโ€™apparente freddezza nei loro confronti. Forse per quelle dinamiche di manipolazione che sono ben presenti nelle relazioni familiari e da cui vuoi immunizzarci. Niente paura! La folla non preme piรน, si รจ seduta. Cโ€™รจ un ultimo passo, cโ€™รจ ora una categoria che si relazione correttamente con Te.

- Pubblicitร  -

Sono gli โ€œartigianiโ€ della volontร  di Dio, coloro che collaborano al bene e alla salvezza. E di questi, indubbiamente, la prima รจ Maria, la Tua Madre. โ€œMadreโ€ per motivi di fede, prima e piรน che di biologia.

don Claudio Bolognesi

Articoli Correlati